- Callsign
- Guideline
- Nome
- Mario
- Età
- 29
- JoyStick Utilizzato
- Base Virpil WarBRD-D con stick Thrustmaster Viper, WinWing Orion 2 F15EX throttle, Virpil ACE rudder pedals.
- Head Tracker o VR
- Nessuno
- Cuffie e Mic
- Si
- Modulo DCS
- F-16C
- Accettazione Regolamento
- Sì
Ciao a tutti 
Mi chiamo Mario e chiaramente sono un appassionato di aviazione, che sorpresa.
Ho sentito parlare del 36o qua e la da svariato tempo, e alla fine ho deciso che sarei contento di ampliare la mia esperienza con la comunità italiana.
Ho 29 anni, e gli ultimi 12 li ho passati sui simulatori, tra aviazione civile e militare, da prepar3d a Microsoft Flight Simulator, da BMS Falcon ad IL2 e DCS, chiaramente.
Tralasciando le ore sui simulatori civili che presumo non siano importanti al momento, la mia esperienza sui simulatori militari è abbastanza larga, ho 5200 ore circa su DCS, possiedo tutti i moduli e tutte le mappe, più o meno 2200 ore su BMS Falcon (fin dalla versione 4.34) e una tonnellata di operazioni in multiplayer (su BMS e DCS) esclusivamente con la comunità americana / internazionale, sono pratico della terminologia inglese e per essere sinceri più che pratico direi che è l’unica che uso, nonchè l’unica lingua che sono abituato a parlare online. Ma posso fare una eccezione.
Vorrei prendere parte alle attività con l’F16 Block 50, perchè fra tutti è sicuramente il mio preferito, quello su cui ho maggiore esperienza e il modulo per il quale non importa se il profilo di missione è SEAD, CAP, BARCAP, CAS, TarCAP, BAI, l’ho già fatto, continuo a farlo tutti i giorni e lo so fare.
La mia attrezzatura è elencata, non uso VR e TrackIR perchè li ho avuti già entrambi e non mi sono mai davvero abituato. Garantito che questo non crea alcun problema.
Il mio callsign è Guideline, fu rubato dall’SA2 e trapiantato su di me qualche annetto fa durante una missione su BMS Falcon, questo perchè sono un grande fan delle operazioni SEAD / DEAD e mi piace studiare le capacità dei sistemi antiaerei.
Ora la smetto con questo yap yap compulsivo perchè ho scritto 72 pagine. Ovviamente accetto il regolamento!

Mi chiamo Mario e chiaramente sono un appassionato di aviazione, che sorpresa.
Ho sentito parlare del 36o qua e la da svariato tempo, e alla fine ho deciso che sarei contento di ampliare la mia esperienza con la comunità italiana.
Ho 29 anni, e gli ultimi 12 li ho passati sui simulatori, tra aviazione civile e militare, da prepar3d a Microsoft Flight Simulator, da BMS Falcon ad IL2 e DCS, chiaramente.
Tralasciando le ore sui simulatori civili che presumo non siano importanti al momento, la mia esperienza sui simulatori militari è abbastanza larga, ho 5200 ore circa su DCS, possiedo tutti i moduli e tutte le mappe, più o meno 2200 ore su BMS Falcon (fin dalla versione 4.34) e una tonnellata di operazioni in multiplayer (su BMS e DCS) esclusivamente con la comunità americana / internazionale, sono pratico della terminologia inglese e per essere sinceri più che pratico direi che è l’unica che uso, nonchè l’unica lingua che sono abituato a parlare online. Ma posso fare una eccezione.

Vorrei prendere parte alle attività con l’F16 Block 50, perchè fra tutti è sicuramente il mio preferito, quello su cui ho maggiore esperienza e il modulo per il quale non importa se il profilo di missione è SEAD, CAP, BARCAP, CAS, TarCAP, BAI, l’ho già fatto, continuo a farlo tutti i giorni e lo so fare.
La mia attrezzatura è elencata, non uso VR e TrackIR perchè li ho avuti già entrambi e non mi sono mai davvero abituato. Garantito che questo non crea alcun problema.
Il mio callsign è Guideline, fu rubato dall’SA2 e trapiantato su di me qualche annetto fa durante una missione su BMS Falcon, questo perchè sono un grande fan delle operazioni SEAD / DEAD e mi piace studiare le capacità dei sistemi antiaerei.
Ora la smetto con questo yap yap compulsivo perchè ho scritto 72 pagine. Ovviamente accetto il regolamento!