Ciao a tutti mi presento,
Mi chiamo Emanuele, ho 40 anni, ed è da diverso tempo ormai che vi tengo d'occhio come stormo virtuale.
Sono da sempre appassionato di simulatori di volo, cercando tutto ciò che vola sin dall'Amiga 500. Ho esperienze passate in un paio di gruppi di volo:
Dal 2005 al 2006 con Falcon AF e un altra nel 2011 con DCS A10C, che purtroppo dovetti lasciare prematuramente per motivi di lavoro.
Altri miei hobby sono il Lasergame (Q-ZAR), che pratico da 14 anni, facendo competizioni nazionali ed internazionali e la grafica 3D.
Mi piacciono anche altri tipi di simulatori tipo quelli dei sottomarini.
Sarei interessato ad intraprendere il corso di allievo con DCS F18 (sto, da poco, timidamente studiando il manuale), ma mi chiedevo se esistono delle serate prefissate per fare dell'addestramento (ho letto lo statuto ma non mi sembra di aver colto l'informazione).
Io sicuramente non potrò dedicare più di due serate a settimana (delle volte potrebbe essere anche una) e sopratutto non prima delle 21:30... dico questo perchè spero non ci siano problemi (sopratutto per l'orario di inizio).
Ho preferito scrivere queste due righe di presentazione prima di mandare l'effettiva richiesta di iscrizione al corso.
Grazie a tutti.
Bilico
Mi chiamo Emanuele, ho 40 anni, ed è da diverso tempo ormai che vi tengo d'occhio come stormo virtuale.
Sono da sempre appassionato di simulatori di volo, cercando tutto ciò che vola sin dall'Amiga 500. Ho esperienze passate in un paio di gruppi di volo:
Dal 2005 al 2006 con Falcon AF e un altra nel 2011 con DCS A10C, che purtroppo dovetti lasciare prematuramente per motivi di lavoro.
Altri miei hobby sono il Lasergame (Q-ZAR), che pratico da 14 anni, facendo competizioni nazionali ed internazionali e la grafica 3D.
Mi piacciono anche altri tipi di simulatori tipo quelli dei sottomarini.
Sarei interessato ad intraprendere il corso di allievo con DCS F18 (sto, da poco, timidamente studiando il manuale), ma mi chiedevo se esistono delle serate prefissate per fare dell'addestramento (ho letto lo statuto ma non mi sembra di aver colto l'informazione).
Io sicuramente non potrò dedicare più di due serate a settimana (delle volte potrebbe essere anche una) e sopratutto non prima delle 21:30... dico questo perchè spero non ci siano problemi (sopratutto per l'orario di inizio).
Ho preferito scrivere queste due righe di presentazione prima di mandare l'effettiva richiesta di iscrizione al corso.
Grazie a tutti.
Bilico