BENVENUTO!

Ultime Notizie

Evinrud

Aspirante Allievo
Callsign
Evinrud
Nome
Fabio
Età
35
JoyStick Utilizzato
Trustmaster warthog
Head Tracker o VR
Nessuno
Modulo DCS
F/A-18C
Accettazione Regolamento
Buonasera a tutti, sono nuovissimo in questo mondo e ho tanta voglia di imparare! Mi chiedevo solo se accettaste anche principianti assoluti…la mia scarsa esperienza si ferma a un oretta di volo su ultraleggero con istruttore e questo pomeriggio passato su Flight simulator, fine…mi piacerebbe saper volare l’F/A-18C ma sapendo ciò che faccio, non muovendo interruttori perché YouTube mi dice “fai cosi che fai bene”. Sono nel posto giusto? O debbo ritornare una volta appresi almeno i “fai così” dei tutorial vari?

(Le cuffie mi arrivano in settimana)
 
Non abbiamo requisiti oltre alla voglia di imparare e divertirsi.
Suggeriamo di pensare anche ad un modo per muovere la visuale come Track-ir o analoghi. Ultimamente su aliexpress ci sono ottime offerte. Comunque ti consiglieremo meglio quando la tua iscrizione verrà accettata dal CdS.

A presto!
 
Ciao Evinrud, la tua richiesta di iscrizione è completa, benvenuto!

Ora che sei stato ufficialmente ammesso al 36° Stormo Virtuale come Aspirante Allievo presso la 382^ Squadriglia su aeromobile F/A-18C, hai accesso all'area privata del forum. In essa puoi trovare molte informazioni, fra cui: i dati di accesso al nostro server TS, la disponibilità e gli appuntamenti fra piloti, l'Accademia dove riportiamo i nostri status addestrativi e discutiamo di nuovi traguardi da raggiungere e molto altro!

In particolare ti suggeriamo di leggere i Topic in Evidenza della sezione "Bacheca"

Per il tuo primo volo ti suggeriamo di procedere in questo modo:
  1. Verifica che il Simulatore ed il tuo Hardware funzionino correttamente.
  2. Se non lo hai già fatto, configura meglio che puoi il tuo Joystick, in modo da avere almeno i comandi base a portata di mano. (Poi se necessario verrai aiutato per una configurazione avanzata)
  3. Posta la tua disponibilità nell'apposito topic Disponibilità e appuntamenti piloti che si trova in "Area Operativa".
  4. Di solito noi voliamo la sera dalle 21.00 in poi, troverai qualcuno in canale praticamente tutte le sere.
  5. Per connetterti al nostro Server TS visita la sezione "Bacheca", nel topic [Server] Info TeamSpeak3, troverai i dati di accesso ed il regolamento del Server TS.
ATTENZIONE

Se hai un'installazione STEAM di DCS, per evitare problematiche con la configurazione di software di terze parti ed in generale per uniformarti alla configurazione standard dello Stormo, ti consigliamo VIVAMENTE di trasferire le licenze dei moduli acquistati da Steam sul sito digitalcombatsimulator.com e quindi installare DCS stand alone, vedi questa guida.

Buon Vento,

Il Comando di Stormo del 36° Stormo Virtuale.

CdS_Timbro_100x100.png
 
Ciao Evinrud, la tua richiesta di iscrizione è completa, benvenuto!

Ora che sei stato ufficialmente ammesso al 36° Stormo Virtuale come Aspirante Allievo presso la 382^ Squadriglia su aeromobile F/A-18C, hai accesso all'area privata del forum. In essa puoi trovare molte informazioni, fra cui: i dati di accesso al nostro server TS, la disponibilità e gli appuntamenti fra piloti, l'Accademia dove riportiamo i nostri status addestrativi e discutiamo di nuovi traguardi da raggiungere e molto altro!

In particolare ti suggeriamo di leggere i Topic in Evidenza della sezione "Bacheca"

Per il tuo primo volo ti suggeriamo di procedere in questo modo:
  1. Verifica che il Simulatore ed il tuo Hardware funzionino correttamente.
  2. Se non lo hai già fatto, configura meglio che puoi il tuo Joystick, in modo da avere almeno i comandi base a portata di mano. (Poi se necessario verrai aiutato per una configurazione avanzata)
  3. Posta la tua disponibilità nell'apposito topic Disponibilità e appuntamenti piloti che si trova in "Area Operativa".
  4. Di solito noi voliamo la sera dalle 21.00 in poi, troverai qualcuno in canale praticamente tutte le sere.
  5. Per connetterti al nostro Server TS visita la sezione "Bacheca", nel topic [Server] Info TeamSpeak3, troverai i dati di accesso ed il regolamento del Server TS.
ATTENZIONE

Se hai un'installazione STEAM di DCS, per evitare problematiche con la configurazione di software di terze parti ed in generale per uniformarti alla configurazione standard dello Stormo, ti consigliamo VIVAMENTE di trasferire le licenze dei moduli acquistati da Steam sul sito digitalcombatsimulator.com e quindi installare DCS stand alone, vedi questa guida.

Buon Vento,

Il Comando di Stormo del 36° Stormo Virtuale.

CdS_Timbro_100x100.png
Grazie molte! Tuttavia non riesco ad accedere all’area privata del forum, il sistema mi dice che non possiedo le autorizzazioni necessarie…
 
Benvenuto!
Ti confermo che qualcosa per muovere la testa e spostare la tua visuale in volo è ESSENZIALE, ma prima di precipitarti ad acquistare TrackIR ti rendo noto che oggi esistono diverse soluzioni software (anche gratuite) che sfruttano la tua webcam per tracciare la posizione del tuo volto. Io stesso, prima di passare al visore Quest3, volavo con ViewTracker, che andava benissimo (ma funziona solo con Steam, quindi l'ho abbandonato insieme al mio DCS "Steam Edition" quando sono passato qui sul 36°...). Diversi allievi che volano su F/A-18 le usano senza problemi, puoi sentirli per info "operative", sono @Boomerang e @Jackliz , fatto salvo che sei sempre in tempo ad upgradare verso TrackIR!.
Noi "pinguini" dell'F/A-18 siamo tanti: ti aspettiamo per una CALOROSA accoglienza!
 
Per me le soluzioni che tracciano il volto non sono idonee nè efficaci a causa della scarsa precisione e del comportamento strettamente dipendente dall'illuminazione, per non parlare della pessima frequenza di refresh che spesso hanno le webcam (e più alta è la definizione della webcam e spesso più è bassa la frequenza di refresh, quindi è un gatto che si morde la coda) per i 100€ circa di un Track-IR 5 copia dell'originale Natural Point, che farai girare con software originale Natural Point, non vale la pena nemmeno starci a provare. Ovviamente è solo la mia opinione e basta :)
 
Sono ahimè molto ignorante in materia: ho letto online che vi sono dispositivi in grado di tracciare anche il movimento degli occhi, sono da preferire?
 
Sono ahimè molto ignorante in materia: ho letto online che vi sono dispositivi in grado di tracciare anche il movimento degli occhi, sono da preferire?
Ciao Evinrud. Da possessore di Tobii 5 ti posso confermare che il tracciamento degli occhi è possibile in DCS, ma., oltre ad essere fastidioso, è anche inutile. Questo perché se sposti la testa e poi (inevitabilmente) muovi gli occhi non riesci poi con il mouse a centrare il pulsantino da premere o la levetta da spostare perché la visuale cambia di continuo...
Di contro, disattivando la funzionalità sopracitata, avere la possibilità di muovere la testa senza gli orpelli di cuffie, sensori, clip ecc... e vedere che su DCS ti si muove la visuale è estremamente figo.
Spero di averti dato la dritta giusta.
 
Ciao Evinrud e benvenuto.
Per quanto riguarda sistemi di tracciamento sono 2 le opzioni possibili e funzionali:
- track ir, o originale oppure replica, lo trovi su AliExpress
- tracciamento del viso con webcam, poco budget, ma anche poco funzionale… però dipende dalle tue tasche, se non hai alternative è comunque meglio di niente.

Il VR non te lo consiglio all’inizio per quanto ne sia un utilizzatore.
Il VR richiede hardware molto performante, e comunque ti “isola” dall’ambiente circostante, ti “costringe” a mappare gran parte dei comandi (quindi richiede una periferica con molti tasti) e rende l’addestramento indubbiamente più complesso, anche solo per prendere appunti o switchare a Windows all’occorrenza per monitorare altre finestre… oltre che costa comunque molto molto di più di un track IR di AliExpress.

Quindi a te la scelta, investimento un po maggiore, una sola volta, e ti togli il pensiero per sempre oppure piccolo investimento ora, ma poi sarà da integrare.

In ogni caso, puoi partire TRANQUILLAMENTE con il POV, approcci questo mondo, vedi se ti piace e poi decidi, e credo che questa sia la via più saggia.

Per quanto riguarda le cuffie, indispensabili per partecipare alla nostra community, ci sono modelli su Amazon anche a meno di 20€, e per iniziare in qualsiasi centro commerciale o negozio di elettronica troverai un modello adatto.
Se le prendi USB meglio, la qualità audio sarà di base mediamente più alta.

A presto
 
In ogni caso, puoi partire TRANQUILLAMENTE con il POV, approcci questo mondo, vedi se ti piace e poi decidi, e credo che questa sia la via più saggia.
Con un HOTAS ben configurato ieri sera ho sentito anche quella del mouse manovrato con il piede!
:ROFLMAO::ROFLMAO::ROFLMAO:
1759253907634.png

La scimmia qui ha preso il mouse per metterlo sotto il tavolo!
 
Ottimo! Grazie a tutti, mi avete semplificato la scelta! Le cuffie sono in arrivo e ora mi metto in pari anche con il tracciamento 👍🏼
 
Indietro
Alto