BENVENUTO!

TrackIR

Buonasera gruppo.
Mi è arrivato il trackIr, volevo sapere se avete qualche consiglio su come settarlo al meglio, con deadzone e simili, e/o avete un video che avete seguito per il miglior settaggio di tale.
Grazie in anticipo!
Saluti.
 
La configurazione è qualcosa di molto personale, nel senso che non è detto che la configurazione di un altro sia qualcosa con cui ti trovi bene. La rotazione della testa deve essere comoda, così l'ampiezza dei movimenti del busto. La comodità degli stessi può variare sia in base alla posizione del ricevitore sia dalla distanza a cui usualmente ci si siede sulla propria postazione.

Le "mie" regole da seguire per una corretta configurazione sono :

-assolutamente zero zone morte.
-naturalezza dei movimenti del busto, in scala tra 1:1 e 1:2.
-rotazione che sfrutta tutta la rotazione comoda possibile, guardare ad ore 6 o guardare le plance di comandi deve poter essere eseguito comodamente con la stessa centratura utilizzata per guardare sopra la nostra testa.

Sconsiglio l'uso della precision mode perchè accumula ritardo. Consiglio di utilizzare curve per rendere più morbidi e meno influenti i movimenti di aggiustamento successivi alla centratura.
Consiglio di non esagerare con le stesse per non incorrere in poca sensibilità nelle zone di massima escursione.
 
Ho capito, poichè ho conoscenza molto basica del trackir, c'è un manuale o qualcosa da guardare, per avere almeno un idea di come gestire le impostazioni del programma.
Grazie!
 
Buongiorno ragazzi, volevo fare una domanda: c'è qualcuno che ha usato sia il trackir 5 pro che il trackhat? e quali sono le differenze?
 
Biondo ha scritto:
Buongiorno ragazzi, volevo fare una domanda: c'è qualcuno che ha usato sia il trackir 5 pro che il trackhat? e quali sono le differenze?
Intendi la clip con i led, o la clip con i rifrangenti? Io ho avuto entrambi. Mi sono trovato bene con entrambi, ma ho trovato la clip pro più precisa nei movimenti e più fluida. Di contro bisogna prestare attenzione nel maneggiarla perché "si rompe solo a guardarla", è delicata. Se devi acquistarla, il mio consiglio è di comprare la "Delan Clip". Costa di più, ma è a batterie ricaricabili, quindi niente cavi in giro ed è più robusta.

Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk

 
Warhawk ha scritto:
Intendi la clip con i led, o la clip con i rifrangenti? Io ho avuto entrambi. Mi sono trovato bene con entrambi, ma ho trovato la clip pro più precisa nei movimenti e più fluida. Di contro bisogna prestare attenzione nel maneggiarla perché "si rompe solo a guardarla", è delicata. Se devi acquistarla, il mio consiglio è di comprare la "Delan Clip". Costa di più, ma è a batterie ricaricabili, quindi niente cavi in giro ed è più robusta.

Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk
Sisi intendo led. Ok quindi se ho capito bene il trackir è più preciso e fluido. Grazie Warhawk
 
No Biondo, non ho mai sentito dire che ci sia un miglioramento di precisione tra trackhat coi led e trackir con led.
Il miglioramento a cui si riferisce warhawk è tra trackir con catarinframgente a trackir con led. E posso confermare anch'io la stessa sensazione.

Il motivo è semplice i catarinfrangenti sono  più grossi dei led.

La precisione quindi è data dalla dimensione dei led e dalla risoluzione della camera in uso.
Da quel che so io trackir 5 è 640x480.
La PS Eye in uso dai sistemi trackhat è anch'essa 640x480.

Quindi tra trackhat e trackir non ci dovrebbe essere differenza di precisione a livello di camera, ma piuttosto potrebbe esserci se la clip che usi utilizza led di dimensioni maggiori rispetto ai led della trackclip fornita da naturalpoint.

Riguardo il filo o non filo della clip io suggerisco il filo se si usano cuffie con filo. Senza fili se le cuffie sono senza fili.
 
Ciao,

io posseggo il Trackhat clip pro wireless. Ti confermo quanto dice Falcon, inoltre la funzione wireless personalmente non mi sono quasi mai fidato volo 8 volte su 10 con attaccato il filo, ma é vero che la versione wireless da questa opzione supplementare. Poi come dice falcon se ha giá comunque un filo delle cuffie il fatto di avere o meno il filo del trackhat non cambia nulla.

Su una cosa peró ho notato una differenza rispetto per esempio al Track slim (molto molto bello) che mi ha fatto Rafiki: quest'ultimo in quanto slim é molto leggero e subisce un po' i movimenti indotti dal cavo di alimentazione. Il track hat pur essendo a mio modo di vedere meno rifinito di quello fatto da Rafiki, é piú grosso e tozzo e quindi pesante, ma questo gli da il vantaggio di essere meno soggetto ai movimenti indotti dal cavo di alimentazione.

Secondo me, poi, se devi comprare un Track prima contatta Rafiki, se invece vuoi rivolgerti al mercato, il Delan clip penso sia fatto un pelo meglio del Track hat.
 
Grazie ragazzi, siete stati esaustivi  :)  io cmq posseggo trackhat con led via cavo, non mi trovo male, era una mia curiosità sapere se c'è grande differenza tra i due hardware a parte il prezzo  :D , perché un mio amico che si è avvicinato da poco a dcs ha bisogno di un track e stavo pensando di passargli il mio e di prendermi il track della Natural point, ma il prezzo è abbastanza eccessivo per le mie tasche
 
Indietro
Alto