SpaceX, ecco il simulatore Web per far attraccare la Crew Dragon alla ISS
Vi siete mai chiesti come dev'essere pilotare la Crew Dragon di SpaceX? Beh, l'azienda di spaziale di Elon Musk ha una risposta alla portata di tutti: il simulatore ufficiale. Non c'è nemmeno bisogno di installarlo o di avere macchine particolarmente potenti: basta dirigersi sul sito web apposito. L'esperienza, più precisamente, ricrea la procedura di attracco della capsula alla Stazione Spaziale Internazionale, usando una riproduzione fedelissima dell'interfaccia del sistema reale.
L'obiettivo del simulatore è semplice da capire: un joystick virtuale controlla la rotazione della navicella sui tre assi (quindi rollio, beccheggio e imbardata), l'altro il movimento. Tutto ciò che bisogna fare è rimanere nella traiettoria, alla giusta velocità, e arrivare fino alla ISS. La fisica del simulatore è molto realistica e tenere dritta la navicella in assenza di gravità è tutt'altro che semplice anche per chi non è nuovo a questo tipo di software
La mossa ha chiaramente un altissimo valore lato marketing per l'azienda spaziale, e aiuta il grande pubblico a capire le sfide che devono affrontare i piloti spaziali. È anche interessante osservare come le interfacce a disposizione dei piloti abbiano compiuto grandi progressi rispetto ai tempi addietro: al posto di bottoni, cloche e tasti fisici un display touch non tanto diverso da quello di un dispositivo mobile.
Il lancio del simulatore anticipa di due settimane un evento molto importante per SpaceX: il 27 maggio, tra due settimane, si terrà il primo volo di una Crew Dragon con equipaggio della NASA - anche se non raggiungerà la ISS
SPACEX - SIMULATORE DI ATTRACCO ALLA ISS | Sito ufficiale