BENVENUTO!

server hp

Viking

Personale a Terra
Avrei per le mani l'occasionr di prendere a poco un Server--hp proliant dl 380--ad un prezzo bassissimo,con due proceddori separati da 3.2g e 6 hard disk per un totale di quasi un tera, 8 ghiga di ram, pensate che con una scheda grafica decente riesca a girare DCS con i dettagli a manetta?
 
Normalmente i server servono per "hostare" applicazioni. Hostare vuol dire supportare (alla meno peggio).
In teoria un server potrebbe anche fare da "pc". A patto però che la scheda video ti accompagni.

Le domande che devi fare a chi te lo vende devono essere riferite al tipo di Sistema Operativo, all'hardware (scheda madre, ram) e sopratutto alle licenze che ti lascia.

Occhio che DCS ha iniziato a girare SOLO su sistemi a 64 bit.

Edit...

questo è il server in questione:

HP-Proliant-DL380-G51.jpg


Quindi ciccia. Questo fa solo da server :)
 
Lascia stare , è un sistema concepito per uso negli armadi appositi che hanno gli slot "rack" e non riusciresti ad utilizzarlo come un normale pc domestico , inoltre ha un hardware vecchiotto dal momento che usa ancora le DDR2 , tra l' altro ECC cioè con controllo degli errori che ne rallenta l' accesso, ed è equiparabile più o meno ai sistemi socket 775 domestici quindi di qualche generazione fà...

Ovviamente è impensabile installare una scheda video diciamo odierna , sia per una questione di ingombri che di compatibilità con l 'alimentatore, ecc.... , inoltre molto probabilmente funziona con il sistema operativo Windows Server 2008 espressamente dedicato per l' utilizzo come server che ovviamente non è indicato per il nostro utilizzo , in soldoni butteresti i soldi....

:)
 
Fai prima ad assemblartelo, forse spendi anche meno.
DCS come server lo puoi lanciare spegnendo il render3d e lasciandolo sulla schermata mappa, quindi potendo mettergli anche delle schede video di fascia bassa purché 3d.

La CPU per DCS conta parecchio invece.
 
Indietro
Alto