BENVENUTO!

Saluto ed info

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Ghost
  • Data di inizio Data di inizio
Ciao a tutti,

mi presento, sono GhostRider, Ghost per gli amici virtuali, Roberto per le persone. Vengo da un vecchio sim che magari qualcuno di voi ha conosciuto, FreeFalcon, sono passa da pochissimo a DCS e vorrei curiosare un po' nella vostra community.

Membro e parte dello staff del vecchio FreeFalconItalia forum, sono superstite, con alcuni amici, della vecchia comunità che oggi purtroppo ha una attività assai ridotta, diciamo così.

Io ed altri amici siamo in cerca di una nuova community, ammesso e non concesso che ne esista una che ci vada bene (per colpa nostra sia chiaro), per provare a continuare a far vivere la nostra passione per i simulatori di volo.

Acerrimo cazzaro, concedetemi il termine, sono un po' restio allo studio teorico, lo ammetto, e volo molto d'istinto, autodidatta e particolaremente interessato allo sviluppo e creazione delle missioni di volo.
 
Ciao :)
 
Ciao Ghost, benvenuto...sicuramente la filosofia del nostro Stormo ci fa distinguere da altri gruppi di volo per non essere strettamente procedurali, ad ogni modo noi contempliamo comunque una discreta parte teorica in quanto riteniamo che proprio per l'essenza stessa che ha il volo simulato sia necessario avere delle nozioni ben precise che possano garantire un grado di simulazione di un certo tipo... ;)
 
Ciao GhostRider, ti diamo il benvenuto sul nostro forum.

Leggendo il nostro Statuto dall'Hompage ti sarai sicuramente fatto un'idea del nostro Stormo.
Non è nostra abitudine definirci community al momento utilizziamo soltanto DCS, ormai da svariati anni. Le attività ufficiali che svolgiamo, sia interne che esterne allo Stormo, prevedono il conseguimento di un'abilitazione che garantisce un livello minimo per potersi "divertire simulando", questa, definita LCR è riassunta dalla scaletta addestrativa che ogni modulo da noi adottato prevede.
E' logico quindi che il raggiungimento dello stato di Pilota su un determinato aereo è l'obiettivo che tutti i nuovi arrivati devono porsi, e lo fanno in un clima di condivisione in cui si viene aiutati da chiunque ne sappia più di noi, dato che la figura dell'istruttore qui non è contemplata.

Ci fa piacere che abbiate preso in considerazione l'idea di aggregarvi e l'iscrizione avviene attraverso la presentazione descritta sul nostro sito e forum, il periodo di prova non lo neghiamo a nessuno, a meno che non ci siano motivazioni particolari.
Non ti nego che l'autodescrizione "Acerrimo cazzaro" ci preoccupa perchè sebbene l'atmosfera delle nostre serate sia sempre rilassata, nel momento in cui si entra in cockpit si comunica soltanto attraverso brevity con l'obiettivo di essere efficienti, quindi atteggiamenti poco seri non sono graditi quando si è circondati da persone che si stanno impegnando e stanno cercando di dare il massimo.

Giustamente quando si entra in un gruppo bisogna sempre farlo con lo spirito del "partire da zero" e "assimilare" quelle che sono le abitudini, i modi, le procedure, del gruppo di cui vogliamo far parte, così da farle proprie e poterle ritrasmettere a chi verrà così come noi abbiamo fatto con lui. Questo è lo spirito e la filosofia che per noi è fondamentale percepire nei nuovi e che valutiamo principalmente quando un nuovo iscritto è in prova.

Sperando di averti dato un'idea più chiara, ti saluto.
Per qualsiasi domanda o altro dubbio non esitare a chiedere.
 
Falcon ha scritto:
Ciao GhostRider, ti diamo il benvenuto sul nostro forum.

Leggendo il nostro Statuto dall'Hompage ti sarai sicuramente fatto un'idea del nostro Stormo.
Non è nostra abitudine definirci community al momento utilizziamo soltanto DCS, ormai da svariati anni. Le attività ufficiali che svolgiamo, sia interne che esterne allo Stormo, prevedono il conseguimento di un'abilitazione che garantisce un livello minimo per potersi "divertire simulando", questa, definita LCR è riassunta dalla scaletta addestrativa che ogni modulo da noi adottato prevede.
E' logico quindi che il raggiungimento dello stato di Pilota su un determinato aereo è l'obiettivo che tutti i nuovi arrivati devono porsi, e lo fanno in un clima di condivisione in cui si viene aiutati da chiunque ne sappia più di noi, dato che la figura dell'istruttore qui non è contemplata.

Ci fa piacere che abbiate preso in considerazione l'idea di aggregarvi e l'iscrizione avviene attraverso la presentazione descritta sul nostro sito e forum, il periodo di prova non lo neghiamo a nessuno, a meno che non ci siano motivazioni particolari.
Non ti nego che l'autodescrizione "Acerrimo cazzaro" ci preoccupa perchè sebbene l'atmosfera delle nostre serate sia sempre rilassata, nel momento in cui si entra in cockpit si comunica soltanto attraverso brevity con l'obiettivo di essere efficienti, quindi atteggiamenti poco seri non sono graditi quando si è circondati da persone che si stanno impegnando e stanno cercando di dare il massimo.

Giustamente quando si entra in un gruppo bisogna sempre farlo con lo spirito del "partire da zero" e "assimilare" quelle che sono le abitudini, i modi, le procedure, del gruppo di cui vogliamo far parte, così da farle proprie e poterle ritrasmettere a chi verrà così come noi abbiamo fatto con lui. Questo è lo spirito e la filosofia che per noi è fondamentale percepire nei nuovi e che valutiamo principalmente quando un nuovo iscritto è in prova.

Sperando di averti dato un'idea più chiara, ti saluto.
Per qualsiasi domanda o altro dubbio non esitare a chiedere.

Ciao Falcon,

rispondo a te ma ringrazio tutti per il benvento ed il saluto...

Capisco benissimo la tua risposta, é chiaro, non ci conosciamo.

La struttura del vostro stormo non é poi particolarmente difforme da quella che avevamo noi quando eravamo in piena attività e non mi spaventa, anzi. Non ti nascondo che ho fatto un giro anche su altre "community" (il termine é per pura praticitá e lavorando da anni con i Francesi sto diventando dislessico in Italiano, concedimelo) e se mi sono permesso di registrarmi sul forum é perché vi riconosco una struttura che mi interessa.

Certo parto da zero e non sono certo venuto da voi per impormi o imporvi la mia presenza, anzi, ancora grazie per non avermi sparato a quel paese al primo post.

Da noi avevamo una scuola di volo ed una combat ready way che io stesso ho seguito e concluso con le abilitazioni necessarie, quindi ho e abbiamo men in mente di cosa si tratta ed apprezzo anche il vostro approccio meno compartimentato e quindi un po' più aperto.

Per quanto riguarda l'acerrimo cazzaro, lo ribadisco, ma forse é meglio che chiarisco che questo vale per tutto fin tanto che non entro in pit, poi per l'amor di Dio tra di noi in pit qualche belinata vola sempre in TS ma ci conosciamo da parecchio, non verrei certo in TS da voi a piantare bordello in volo. Poi spero anche, ma ne sono sicuro, che non passiamo il volo a parlare in brevity come dei cyborg, questo si, ma credo sia ovvio.

In volo specie al primo segnale su rwr si va e si fa, poi magari al rientro al primo che si splatta sul ponte di volo della portaerei partirá certamente qualche belinata ma penso e spero valga per tutti.

In ultimo fa piacere a me e penso anche agli altri 2 amici che spero potervi presentare, avere una possibilitá di aggregarci, le regole é chiarissimo che vanno rispettate, altrimenti manco sarei venuto a bussare alla vostra porta.

Mi connetto dalla Francia quasi sempre, spero di avere un ping accettabile.

Oggi ho avuto qualche problemino dopo il nuovo aggiornamento, non mi riconosce i moduli che ho installato in log mi viene fuori che il security control rileva il modulo come "from a different build"... e già, se mi hai fatto un aggiornamento... ohmmmmmmm, calma e sangue freddo.... [:craniate]
 
Ovvio l'atmosfera non è rigida, non conoscendoci come appunto dici volevo darti una panoramica generale, è ovvio che come dici, entrando in confidenza si creano anche gli spazi per far battute e far due risate.
In ogni caso come già ti ho accennato, l'adesione prevede un periodo di prova per tutti, che serve appunto per permettere a tutti di capire se si trovano bene qui e se noi ci troviamo bene con loro, in tutta serenità e limpidezza.

Se vorrete provare la porta è aperta e trovate tutto quello che vi serve sapere nei due Topic in evidenza in questa sezione.

Noi utilizziamo la versione di DCS OPENBETA, in versione originale senza particolari mod o aggiunte eccetto le nostre livree che sono utilizzabili sul nostro server.
 
Ri-ciao,

stasera siamo su, sul nostro canale TS, a chi interessa ed ha tempo magari ci possiamo sentire così senza particolari crismi, sempre se non devo reinstallare tutti i moduli che con la connessione che ho adesso diventa come passare attraverso 10 batterie SA-10 quelle del DCS che manco guerre stellari...Comunque in PM posso mandarvi indirizzo TS e canale, sono abbastanza diretto lo avrete capito, non ci facciamo nessun problema se non avete altri impegni ovviamente, non mordiamo, non sputiamo ed abbiamo tutti la mascherina! :D
 
ciao Ghostrider, grazie per l'invito,  non ti nascondo pero', che come è stato detto, non essendo un clan o una community, il nostro TS ha delle restrizioni di accesso, quindi possiamo fare accedere i soli utenti che presentano una richiesta formale di iscrizione su un modulo. 
Se non ci sono motivi particolari legati a tornei internazionali o missioni congiunte con altri Stormi Virtuali, non ci è possibile migrare su un altro TS.

troverai tutte le risposte seguendo la guida in questa sezione, in particolare i due topic:

"modalità di iscrizione"

"leggere prima di registrarsi 36° stormo virtuale: istruzioni per l'uso".

Se questi due topic non dovessero bastare, siamo a completa disposizione.
 
Ciao Drigo,

bah migrazione é un parolone, era solo per far due chiacchere, ma nessun problema stasera briffo gli altri 2 amici poi vediamo sia noi che voi ovvio.

In compenso ho appena scoperto che alla fine gli amici di Eagle Dynamics mi hanno sminchiato l'installazione giusto per fare un aggiornamento fake per piazzare un pesce d'aprile in pit, la slot machine per il carrello... sono ufficialmente partiti i rosari... vedo come posso risolvere, nel mio caso il pesce d'aprile non é divertente.
 
Ciao a tutti,

vi posto la soluzione che ho trovato dopo aver quasi mandato a quel paese il presunto servizio tecnico di DCS che sosteneva dovessi reinstallare e quindi scaricare nuovamente 36gb di roba.

In soldoni il DCS non riconosceva più i moduli e mi diceva di cancellarli, fatto backup e cancellato per fare il repair.

A questo punto rilancio il sim in finestra e vado per scaricare di nuovo i miei moduli ma non lancio il download, copio a sim aperto i file del backup di nuovo al loro posto, dopo di che dal sim lancio il download. DCS quando lancia i download in torrent fa un controllo per verificare se una parte dei download previsti sono già presenti e quindi ritrova le cartelle che ho copiato riconoscendole e quindi mi ha scaricato solo 600mb dell'ultima patch. Al riavvio del sim riavevo tutti i miei moduli ed ho evitato un lungo ed inutile download da 36gb.

Per chi dovesse mai avere un simile problema, questa procedura potrebbe essere utile.
 
Ciao a tutti,

posto qui sotto il form di iscrizione se per voi va bene. Seguiranno penso i miei compagni di merenda...

Callsign GhostRider o Ghost se preferite
    Data di nascita 24/04/1978
    Joystick utilizzato T.16000M
    Se è in possesso di Cuffie e microfono si
    Simulatore utilizzato ed aereomobile con il quale si vorrebbe prendere parte all'addestramento. DCS F-18C ed anche il 16 ed il KA-50 con calma ovviamente. (ho anche il UH-1H ed il 33)

Esperienze maturate con il simulatore: basiche di volo, aria aria di base Sead e AG di base.
Esperienze maturate nell'ambito della simulazione aerea in generale: Ex master TAC su Freefalcon e modder della vecchia community, comandante di squadriglia freefalcon, un po' di Xplane anche in ambito aeroclub reale.
Confermo di aver letto ed accettato lo Statuto del 36° Stormo Virtuale


Requisiti d'idoneità per l'iscrizione allo Stormo:
    Essere in possesso della versine ORIGINALE ed aggiornata del simulatore che si andrà ad utilizzare; ok
    Essere in possesso di un joystick; ok
    Essere in possesso di cuffie con microfono incorporato per poter comunicare con i propri compagni; ok
    Avere installato il programma di comunicazione vocale gratuito TeamSpeak 3; ok
    Non fare parte di un'altra comunità che utilizzi Lock On: Flaming Cliffs 3 o simulatori DCS in genere; ok
    Avere un'età minima di 18 anni: Purtroppo siamo oltre il doppio.
    Accettare il presente Statuto nella sua totalità: ok

Spero vada bene.
 
Ciao, per quanto riguarda il nome ovviamente devi scegliere tu, o Ghostrider (notare la R minuscola) oppure Ghost, sono disponibili entrambi.

Inoltre devi decidere un solo modulo con cui vorrai prendere parte all'addestramento, sceglilo bene perchè, se tutto andrà bene, ti accompagnerà per un po' di tempo.

Facci sapere!



Il CdS.
 
Ciao,

va bene Ghostrider, e prendo il 18, eventuale tail se richiesta e disponibile 010.

Grazie.
 
Indietro
Alto