BENVENUTO!

Ready to take off, fly safe

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Ozbezarius
  • Data di inizio Data di inizio
O

Ozbezarius

Guest
Salve a tutti mi chiamo Matteo, in arte oz e sono da poco nel mondo dcs. Mi stavo appassionando a questo gioco sebbene le bestemmie siano tante, ho tanti interrogativi e domande per voi assi dell'aviazione e mi farebbe piacere far parte del prestigioso 36° stormo (che tra l'altro nella realtá ci lavorava mio padre ad Amendola). Ho giocato per diverso tempo a war thunder, il 2 sturmvik e il per me ineguagliabile fsx, ma dcs è diverso, non so se amarlo o odiarlo, è molto da capire. Sono qui anche per chiedervi un aiuto su come giocarci dato che avendolo scaricato da steam inizialmente partiva senza problemi ma poi arrivato a 57% di caricamento si blocca :( ops scusate l'off topic. Anyway grazie della vostra attenzione e fly safe everyone ^^
 
Ciao!

Se non ho capito male vorresti prendere parte alle attività di stormo... è così? In questo caso dovresti presentare la domanda di iscrizione secondo il format indicato in questo post.

Per il simulatore non saprei aiutarti nello specifico del tuo problema, ma ti dò due dritte:

1. Se sei nell'ultima beta (2.5) potrebbe volerci un po' a caricare, dandoti l'impressione che sia bloccato quando effettivamente non lo è, soprattutto se non hai un SSD. Quanto tempo attendi?

2. Mi spiace dirtelo ma hai fatto un brutto affare scaricando DCS da Steam: solitamente viene aggiornato in ritardo rispetto alla versione direttamente comprata sul sito di DCS. Se non hai ancora comprato moduli ti conviene riscaricarla dal sito dello sviluppatore e continuare con quella; occhio perché nella stragrande maggioranza dei casi i moduli non sono compatibili tra la versione Steam e quella ufficiale.
 
Ciao e Benvenuto! [:welcome]
 
Purtroppo ho preso l'f15c da 9euro e funzionava tutto.. Poi non so perchè i blocca a 57% aspetto 15 20 minuti ma niente. Su stram dcs è gratis ma sul sito ufficiale si paga?
 
DCS World è sempre Gratis, inclusi il Su-25T e il TF-51

Un tempo i moduli comprati su steam si potevano riscattare, bastava andare alla voce "mostra chiavi di gioco" o qualcosa di simile, compariva il seriale e lo si poteva inserire nel proprio account EagleDynamics. Spero lo si possa fare ancora.

Con DCS evitare Steam è solo positivo, non ci sono svantaggi
 
Se hai preso solo l'F15 e non riuscissi a riscattare il modulo (la chiave puoi vederla, in Steam, tramite le proprietà del gioco in libreria alla sezione DLC) io valuterei di acquistarlo nuovamente sul sito. So che è uno spreco, ma secondo me ne guadagni in mal di testa risparmiati...
 
Quindi pensate che questo problema dipenda proprio da steam? Poi vorrei sapere se ci sono qui dei tutorial su come volare e utilizzare le armi nel gioco perchè ho parecchie perpessitá  :( [:sca[527655]
 
Non dico dipenda da quello... Alla fine il software è lo stesso. Però se hai intenzione di partecipare alle attività online dello stormo è fondamentale essere sempre tutti alla stessa versione, e con Steam avresti parecchi più problemi ad esserlo visto il ritardo con cui vengono rilasciati gli aggiornamenti. Poi non so a quale versione sono ora con la release pubblica di Steam, ma noi voliamo con la ultima OpenBeta della 2.5.

Sui consigli... il materiali lo trovi ovunque, sia sul nostro sito come indicato da Wakiki che altrove online. Ma sinceramente io mi trovo benissimo nella nostra Accademia, dove oltre a imparare i singoli concetti li affronti in maniera organica e "unisci i puntini" delle varie nozioni per capire come interagiscono tra di loro.
 
Ho riscaricato il gioco da dcs e ho dovuto ricomprare da capo l'f15.... E giá qua la cosa non mi sta bene... Ancora una volta mi da problemi il gioco. Oggi ho messo full screen e quando cliccabo su un pulsante in relatá la digitazione avveniva ad alcuni centimetri piú a destra.. Carico l'editor di missione e mi fa vedere solo gli aeroporti senza mappa, tutto blu se clicco qualche altra info si blocca.Sembra un gioco costantemente instabile, progettato in maniera approssimativa, piena di bug, pesante, insensamtamente costoso l l harrier costa 60 euro?!?!?! E sempre col rischio di bloccarsi o non partire... Devo riavviare il pc perchè nemmeno alt f4 lo ferma... Ci sto perdendo un po le speranze onestamente...
 
Ozbezarius ha scritto:
Ho riscaricato il gioco da dcs e ho dovuto ricomprare da capo l'f15.... E giá qua la cosa non mi sta bene... Ancora una volta mi da problemi il gioco. Oggi ho messo full screen e quando cliccabo su un pulsante in relatá la digitazione avveniva ad alcuni centimetri piú a destra.. Carico l'editor di missione e mi fa vedere solo gli aeroporti senza mappa, tutto blu se clicco qualche altra info si blocca.Sembra un gioco costantemente instabile, progettato in maniera approssimativa, piena di bug, pesante, insensamtamente costoso l l harrier costa 60 euro?!?!?! E sempre col rischio di bloccarsi o non partire... Devo riavviare il pc perchè nemmeno alt f4 lo ferma... Ci sto perdendo un po le speranze onestamente...

Nessuno nega che DCS non possa comportare bug, è un simulatore in continuo sviluppo, in certi periodi rilasciano un aggiornamento ogni settimana, ma i problemi o bug che tu accenni, è la prima volta che li sento. Nessuno di noi penso abbia mai avuto problemi simili.
La radice di questi problemi è il tuo PC, sistema quello e vedrai che DCS filerà liscio.
 
Voglio darti ragione e sto cercando di capire perchè, in qua to nonostabte questi problemi continuo a giocarci, perchè ho buone speranze, sto cercando ancje di farlo viaggiare a bassi reggimi perchè non ho un pc potentissimo. Mi dispiace molto che tra gli aerei attualmente in store non ci sia f-16, magari è in sviluppo, so che c'è una mod ma mancano delle cose.
 
Prima dell'estate dovrebbe uscire l'F-18. L'F-16 dubito che lo faranno mai, almeno a tempi brevi, dato che l'F18 è un velivolo multiruolo equivalente e che anzi ha qualcosa in più come le operazioni navali.
 
Qualcuno spera che l'F16 possa essere messo in cantiere, da terze parti probabilmente, una volta che l'F18 sarà completo visto che condivideranno parecchi sistemi che sarebbero già pronti. Anche io lo vorrei, ma non ci spero. Per lo meno non nei prossimi 5-7 anni.
 
Indietro
Alto