BENVENUTO!

Profili moduli Target GUI - Hotas Warthog

Ciao ragazzi, vorrei sapere quanti di voi utilizzano il software Target GUI per la creazione dei profili per i vari moduli acquistati.
Rispetto al Target Script Editor, lo trovo molto più semplice e intuitivo in quanto c'è una raffigurazione 3D della manetta e dello Stick con una interfaccia abbastanza semplice per inserire i vari comandi.
Al momento sto utilizzando due profili per il KA-50 e l'F-15.

Predator
 
 
Non lo uso mi spiace!
 
Io lo usavo prima di passare definitivamente al target script il quale è più potente ed una volta capito il meccanismo faccio i profili con molta più velocità.

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk

 
Evil ha scritto:
Io lo usavo prima di passare definitivamente al target script il quale è più potente ed una volta capito il meccanismo faccio i profili con molta più velocità.

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
Ma devi avere per forza conoscenza sugli script?

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

 
no, basta avere conoscenza di Evil
 
Predator ha scritto:
Ma devi avere per forza conoscenza sugli script?

No, ma devi almeno leggere il manuale per tre ragioni. La prima è che solo leggendolo ti renderai conto di cosa è in grado di fare Target Script, la seconda è che ci sono parecchi esempi che ti saranno utili, la terza è che l'appetito vien mangiando...
TARGET GUI credo di averlo avviato solo per vedere com'era e sono passato subito a TARGET Script ma per me è stato facile perchè ero già abituato a programmare il Cougar e prima ancora l'F-16FLCS+TQS.
 
Daniel ha scritto:
Predator ha scritto:
Ma devi avere per forza conoscenza sugli script?

No, ma devi almeno leggere il manuale per tre ragioni. La prima è che solo leggendolo ti renderai conto di cosa è in grado di fare Target Script, la seconda è che ci sono parecchi esempi che ti saranno utili, la terza è che l'appetito vien mangiando...
TARGET GUI credo di averlo avviato solo per vedere com'era e sono passato subito a TARGET Script ma per me è stato facile perchè ero già abituato a programmare il Cougar e prima ancora l'F-16FLCS+TQS.

L'argomento è molto interessante e il tuo è un ottimo consiglio, ma personalmente non ho mai usato gli script e dovrei cominciare veramente dalle cose basilari, appena avrò del tempo a disposizione darò una letta al manuale del Target Script.
Spesso sul web o sul forum ufficiale di ED si trovano profili già personalizzati e nella maggior parte delle volte sono veramente ben fatti. 
 
Di fatto non c'è nulla da scriptare.
Lo script in sé già esiste. Inoltre in basso nel target gui hai 'view script', il quale lo prendi lo apri con target script e hai già tutto quello che hai impostato via gui. Il problema che questa conversione converte con un po' di rumore. Cioè aggiunge cose che in genere non ti servono ed è quindi un filo più confusionario.

Tutto si riduce a una serie di linee, dove definisci che tasto preme un tasto del joy.

MapKeyIO(&Joystick, H2L, CLOSE_BORE, NAVIGATION);

solo questa linea fa in modo che premendo il il 2° hat a sinistra, mi passa in modalità navigazione, premendo con lo shift button definito mi passa al bore. Considera che la parte MapKeyIO(&Joystik, è sempre uguale per tutte le definizioni.

In pratica è MapKeyIO(&Joystick, TASTO_WARTHOG, TASTO CORRISPONDENTE CON SHIFT, TASTO CORRISPONDENTE SENZA SHIFT).
Se vuoi fare cose un filo più complesse puoi aggiungere la macro TEMPO
//autopilot altitude/ baro-radar / autohover (long)
MapKeyIO(&Joystick, H1D, AUTOPILOT_BARO_RADAR_SWITCH, TEMPO(AUTOPILOT_ALTITUDE, AUTOHOVER));
In questo modo se premo il tasto per poco tempo mi mette l'autopilota in altitude, per tanto tempo l'autohover, con lo schift setto il radar switch del kamov.

ovviamente per comodità io ho definito AUTOPILOT_BARO_RADAR_SWITCH da un altra parte come
define AUTOPILOT_BARO_RADAR_SWITCH L_CTL+'x'
Cioè ogni volta che il programma trova la parola autopilot_baro_radar_switch la sostituisce con control+x
Ma questa cosa la puoi saltare completamente e scrivere:
MapKeyIO(&Joystick, H1D, 0, L_CTL+'x'));

Di fatto lo script vero e proprio lo usi soltanto quando defi fare robe leggermente più complesse, ad esempio ripetizioni tasti, pressioni tasti dopo un tot tempo, accensioni led. Cose che puoi assolutamente saltare.
La maggior parte dei miei "script" si basano solo su MapKeyIO e TEMPO. Di fatto io ho uno script template con i comandi base simili in tutti i moduli (carrello, flaps, fire etc) che prendo lo copio, aggiungo quello che mi serve con una serie di copia-incolla e in 20-30 secondi ho un nuovo profilo per un nuovo modulo.

La gui è fortemenete macchinosa, rischi di metterci cose dentro errate e te ne accorgi con fatica, inoltre se devi cambiare qualcosa ci metti molto di più.
Se vuoi ti passo uno script template che puoi usare modificandolo.










 
Evil ha scritto:
Di fatto non c'è nulla da scriptare.
Lo script in sé già esiste. Inoltre in basso nel target gui hai 'view script', il quale lo prendi lo apri con target script e hai già tutto quello che hai impostato via gui. Il problema che questa conversione converte con un po' di rumore. Cioè aggiunge cose che in genere non ti servono ed è quindi un filo più confusionario.

Tutto si riduce a una serie di linee, dove definisci che tasto preme un tasto del joy.

MapKeyIO(&Joystick, H2L, CLOSE_BORE, NAVIGATION);

solo questa linea fa in modo che premendo il il 2° hat a sinistra, mi passa in modalità navigazione, premendo con lo shift button definito mi passa al bore. Considera che la parte MapKeyIO(&Joystik, è sempre uguale per tutte le definizioni.

In pratica è MapKeyIO(&Joystick, TASTO_WARTHOG, TASTO CORRISPONDENTE CON SHIFT, TASTO CORRISPONDENTE SENZA SHIFT).
Se vuoi fare cose un filo più complesse puoi aggiungere la macro TEMPO
//autopilot altitude/ baro-radar / autohover (long)
MapKeyIO(&Joystick, H1D, AUTOPILOT_BARO_RADAR_SWITCH, TEMPO(AUTOPILOT_ALTITUDE, AUTOHOVER));
In questo modo se premo il tasto per poco tempo mi mette l'autopilota in altitude, per tanto tempo l'autohover, con lo schift setto il radar switch del kamov.

ovviamente per comodità io ho definito AUTOPILOT_BARO_RADAR_SWITCH da un altra parte come
define AUTOPILOT_BARO_RADAR_SWITCH L_CTL+'x'
Cioè ogni volta che il programma trova la parola autopilot_baro_radar_switch la sostituisce con control+x
Ma questa cosa la puoi saltare completamente e scrivere:
MapKeyIO(&Joystick, H1D, 0, L_CTL+'x'));

Di fatto lo script vero e proprio lo usi soltanto quando defi fare robe leggermente più complesse, ad esempio ripetizioni tasti, pressioni tasti dopo un tot tempo, accensioni led. Cose che puoi assolutamente saltare.
La maggior parte dei miei "script" si basano solo su MapKeyIO e TEMPO. Di fatto io ho uno script template con i comandi base simili in tutti i moduli (carrello, flaps, fire etc) che prendo lo copio, aggiungo quello che mi serve con una serie di copia-incolla e in 20-30 secondi ho un nuovo profilo per un nuovo modulo.

La gui è fortemenete macchinosa, rischi di metterci cose dentro errate e te ne accorgi con fatica, inoltre se devi cambiare qualcosa ci metti molto di più.
Se vuoi ti passo uno script template che puoi usare modificandolo.
Grazie Evil sei stato molto esaustivo.
Magari, quando hai 5 minuti, possiamo sentirci in TS e provare insieme in diretta il software, mi basta capirne il meccanismo mettendolo in pratica.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

 
Domanda: chi come me è partito con la vecchia scaletta di addestramento dovrà ripetere gli argomenti già affrontati in passato? Nel mio caso, avendo ripreso le attività di addestramento dopo un periodo di assenza, non sarebbe male ripeterli ma vorrei sapere se lo Stormo ha intenzione di organizzare un nuovo corso dedicato.

Predator

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

 
Buonasera a tutti.

Un mio carissimo amico, che usa un Warthog per volare su altri simulatori, ha scoperto adesso DCS ed ha acquistato il modulo del F/A-18. Tutti i suoi sforzi per importare in DCS il profilo dal lui creato con il TARGET (spero di non dire eresie, io uso un altro HOTAS) sono andati miseramente falliti, e lui non ha proprio capito cos'ha sbagliato/mancato di fare/fatto solo in parte, insomma non sa come importare il benedetto profilo e se il TARGET è compatibile con DCS.

Qualche possessore del Warthog che voli sull'Hornet, che possibilmente usi pure il TARGET, potrebbe gentilmente venirmi/venirci in aiuto, spiegando in dettaglio cosa c'è da fare e come?

Grazie anticipate!
 
Grazie prima d'ogni cosa per avermi risposto e pure rapidamente, Predator.

Credimi, capisco bene le ragioni della tua prudenza... ma penso che questo tuo profilo possa essere ugualmente on ottimo punto di partenza allo scopo.
Inoltre, questo mio amico è abbastanza esperto nell'uso del TARGET, a quanto ne so, ed in ogni caso anch'io, come voi tutti qui d0altra parte, ritengo che il profilo dell'HOTAS sia in fondo una questione di scelte tutte personali.

Tutto questo premesso ( :D), e se hai un po' di tempo che ti avanza... eh? Che ne dici?
Potresti farmi il facore, per cortesia?
 
Certamente...come ti ho scritto nei posts precedenti non utilizzo lo script editor, perchè il GUI è abbastanza intuitivo grazie alla sua interfaccia grafica.
Comunque appena siamo in canale te lo passo.

P.
 
Indietro
Alto