Di fatto non c'è nulla da scriptare.
Lo script in sé già esiste. Inoltre in basso nel target gui hai 'view script', il quale lo prendi lo apri con target script e hai già tutto quello che hai impostato via gui. Il problema che questa conversione converte con un po' di rumore. Cioè aggiunge cose che in genere non ti servono ed è quindi un filo più confusionario.
Tutto si riduce a una serie di linee, dove definisci che tasto preme un tasto del joy.
MapKeyIO(&Joystick, H2L, CLOSE_BORE, NAVIGATION);
solo questa linea fa in modo che premendo il il 2° hat a sinistra, mi passa in modalità navigazione, premendo con lo shift button definito mi passa al bore. Considera che la parte MapKeyIO(&Joystik, è sempre uguale per tutte le definizioni.
In pratica è MapKeyIO(&Joystick, TASTO_WARTHOG, TASTO CORRISPONDENTE CON SHIFT, TASTO CORRISPONDENTE SENZA SHIFT).
Se vuoi fare cose un filo più complesse puoi aggiungere la macro TEMPO
//autopilot altitude/ baro-radar / autohover (long)
MapKeyIO(&Joystick, H1D, AUTOPILOT_BARO_RADAR_SWITCH, TEMPO(AUTOPILOT_ALTITUDE, AUTOHOVER));
In questo modo se premo il tasto per poco tempo mi mette l'autopilota in altitude, per tanto tempo l'autohover, con lo schift setto il radar switch del kamov.
ovviamente per comodità io ho definito AUTOPILOT_BARO_RADAR_SWITCH da un altra parte come
define AUTOPILOT_BARO_RADAR_SWITCH L_CTL+'x'
Cioè ogni volta che il programma trova la parola autopilot_baro_radar_switch la sostituisce con control+x
Ma questa cosa la puoi saltare completamente e scrivere:
MapKeyIO(&Joystick, H1D, 0, L_CTL+'x'));
Di fatto lo script vero e proprio lo usi soltanto quando defi fare robe leggermente più complesse, ad esempio ripetizioni tasti, pressioni tasti dopo un tot tempo, accensioni led. Cose che puoi assolutamente saltare.
La maggior parte dei miei "script" si basano solo su MapKeyIO e TEMPO. Di fatto io ho uno script template con i comandi base simili in tutti i moduli (carrello, flaps, fire etc) che prendo lo copio, aggiungo quello che mi serve con una serie di copia-incolla e in 20-30 secondi ho un nuovo profilo per un nuovo modulo.
La gui è fortemenete macchinosa, rischi di metterci cose dentro errate e te ne accorgi con fatica, inoltre se devi cambiare qualcosa ci metti molto di più.
Se vuoi ti passo uno script template che puoi usare modificandolo.