Wasp
Pilota
Ciao a tutti!
Innanzitutto complimenti per la community che siete riusciti a costruire.
Sono Luca, ho 26 anni.
Come da titolo non ho alcuna esperienza di volo.
Ho utilizzato per qualche decina di ore flight simulator x, diversi anni fa, procedendo da autodidatta e seguendo i tutorial.
Circa un anno fa ho scoperto DCS (ed anche voi), che dopo poco ho abbandonato a causa di mancanze hardware.
Da circa un mese sono ricaduto nella trappola [anach11], questa volta ho acquistato un x52 pro e una GPU RX580. Sto ancora attendendo 8Gb di ram da aggiungere agli 8 attuali. La mia cpu è piuttosto anziana (I5-2gen) ma non mi sembra troppo caricata durante il volo.
Venendo al dunque, vorrei imparare a volare con il supporto di qualcuno e voi mi sembrate la scelta migliore (Sono sicuro che il MP aiuterà a tenere vivo l'interesse nel lungo termine).
Avrei però alcuni dubbi che vorrei togliermi prima di iniziare questa esperienza:
1) Il mio Hardware è quello descritto sopra. Al momento ho qualche problema di stuttering (vistosamente calato con il passaggio da una GTX770 2Gb alla Rx580 8Gb ma ancora presente durante missioni con molti mezzi) che però spero di risolvere con l'aggiornamento a 16 Gb di ram (solo DDR3 1333MHz, altrimenti avrei dovuto rifare tutto il pc ).
Qualcuno è in grado di darmi un parere?
2) Per il Tracking sto utilizzando Factracknoir che funziona discretamente ma che a volte mi dà qualche problema di "tremolio" della visuale. E' considerato accettabile?
3) Ho acquistato il pacchetto FC3 e scaricato il simulatore dal sito dcs (non ho ancora l'open beta).
In questo mese prima con un pad, ora con l'x52, sono riuscito a farmi un'idea riguardo a cosa mi piacerebbe fare e direi che sono decisamente orientato all' a/a.
Il mio livello attuale è piuttosto scarso, decolli, atterraggi e qualche semplice dogfight con il su-27. Ho anche iniziato a leggere le prime pagine del suo manuale che ho trovato qui.
Vorrei capire quindi se iniziare con un modello semplificato come quello del su-27 o dell' F15 può essere una scelta adatta ad un completo neofita come me. Preferirei anche per evitare ulteriori costi con l'acquisto di moduli.
4)l'acquisizione dell' LCR per uno degli areomobili di FC3 quanto può durare? Come stima approssimativa in ore di volo/studio?
5)Essendo totalmente nuovo vorrei anche capire se è concessa una sorta di "prova". Nel senso che, non avendo mai preso parte a queste attività non le conosco e non vorrei far perdere del tempo a qualcuno per poi capire che non è quello che mi aspettavo. Sia chiaro, ci metterei tutto l'impegno necessario e in orario serale ho a disposizione diverse ore durante la settimana.
Mi scuso per la lunghezza, ho cercato sul sito ma non ho trovato risposte così "dettagliate" rispetto a quello che volevo sapere.
Grazie per la pazienza!
Innanzitutto complimenti per la community che siete riusciti a costruire.
Sono Luca, ho 26 anni.
Come da titolo non ho alcuna esperienza di volo.
Ho utilizzato per qualche decina di ore flight simulator x, diversi anni fa, procedendo da autodidatta e seguendo i tutorial.
Circa un anno fa ho scoperto DCS (ed anche voi), che dopo poco ho abbandonato a causa di mancanze hardware.
Da circa un mese sono ricaduto nella trappola [anach11], questa volta ho acquistato un x52 pro e una GPU RX580. Sto ancora attendendo 8Gb di ram da aggiungere agli 8 attuali. La mia cpu è piuttosto anziana (I5-2gen) ma non mi sembra troppo caricata durante il volo.
Venendo al dunque, vorrei imparare a volare con il supporto di qualcuno e voi mi sembrate la scelta migliore (Sono sicuro che il MP aiuterà a tenere vivo l'interesse nel lungo termine).
Avrei però alcuni dubbi che vorrei togliermi prima di iniziare questa esperienza:
1) Il mio Hardware è quello descritto sopra. Al momento ho qualche problema di stuttering (vistosamente calato con il passaggio da una GTX770 2Gb alla Rx580 8Gb ma ancora presente durante missioni con molti mezzi) che però spero di risolvere con l'aggiornamento a 16 Gb di ram (solo DDR3 1333MHz, altrimenti avrei dovuto rifare tutto il pc ).
Qualcuno è in grado di darmi un parere?
2) Per il Tracking sto utilizzando Factracknoir che funziona discretamente ma che a volte mi dà qualche problema di "tremolio" della visuale. E' considerato accettabile?
3) Ho acquistato il pacchetto FC3 e scaricato il simulatore dal sito dcs (non ho ancora l'open beta).
In questo mese prima con un pad, ora con l'x52, sono riuscito a farmi un'idea riguardo a cosa mi piacerebbe fare e direi che sono decisamente orientato all' a/a.
Il mio livello attuale è piuttosto scarso, decolli, atterraggi e qualche semplice dogfight con il su-27. Ho anche iniziato a leggere le prime pagine del suo manuale che ho trovato qui.
Vorrei capire quindi se iniziare con un modello semplificato come quello del su-27 o dell' F15 può essere una scelta adatta ad un completo neofita come me. Preferirei anche per evitare ulteriori costi con l'acquisto di moduli.
4)l'acquisizione dell' LCR per uno degli areomobili di FC3 quanto può durare? Come stima approssimativa in ore di volo/studio?
5)Essendo totalmente nuovo vorrei anche capire se è concessa una sorta di "prova". Nel senso che, non avendo mai preso parte a queste attività non le conosco e non vorrei far perdere del tempo a qualcuno per poi capire che non è quello che mi aspettavo. Sia chiaro, ci metterei tutto l'impegno necessario e in orario serale ho a disposizione diverse ore durante la settimana.
Mi scuso per la lunghezza, ho cercato sul sito ma non ho trovato risposte così "dettagliate" rispetto a quello che volevo sapere.
Grazie per la pazienza!