K
Karamuy
Guest
Ciao a tutti 
Sono un ragazzo di 28 anni e sono un neofita totale nel mondo delle simulazioni areonautiche.
Si tratta di un mondo che mi ha sempre affascinato ma che non ho mai approfondito davvero, le uniche "esperienze" che ho (si fa per dire) sono le seguenti:
- un vecchissimo gioco del 1998: Europen Air War giocato con un vecchissimo joystick
hyes:
- una discreta esperienza in War Thunder giocato in modalità realistica usando la mouse aim![Laugh [:LOL] [:LOL]](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f606.png)
Ho visto diversi video e sono decisamente intenzionato a studiare e giocare DCS world, mi affascinano particolarmente i jet di 4à generazione.
Tuttavia ho un sacco di domande preliminari [:afraid] che non so a chi rivolgere.
Non so se sia il caso di esporvele qua oppure aprire un thread apposito o addirittura farle in altri contesti,
nel dubbio io ve le scrivo, nel caso cancellatele (o spostate) pure [:multiple-192291]
Ringrazio infinitamente chi avrà la santa pazienza di rispondermi:
1. Che tipo di joystick prendere. Guardando in giro direi che le opzioni più sensate mi sembrano X-52 normale o X-5%, sbaglio ?
Ha senso per un neofita spendere di più per l' X-55 (è una bella spesa) ?
Inoltre inizialmente potrei evitare dei pedali del timone entry level ? Lo chiedo perché mi sembra alquanto strano approcciarsi ad una simulazione "pura" senza i pedali del timone ma ditemi voi.
Quanto "migliora" l'esperienza con dei pedali entry level ?
2. A livello di hardware ho questa configurazione: cpu amd 8320 overclokkato a 3.8 ghz; 16gb ddr3 1600 a timings medi; radeon 7850 overclock edition (a frequenze standard), ssd.
Basta per viaggiare in full hd con dettagli medi oppure no ?
3. In war thunder bisogna individuare spesso dei microscopici puntini sul monitor (gli aerei "lontani"
). Io ho un 22 pollici full hd entry level (molto vicino agli occhi però): è ok per individuare i "puntini" [
anach11] ? O sono necessari (o quasi) monitor più grandi e più qualitativi ?
Non mi interessa più di tanto la resa grafica ma lo chiedo proprio per un discorso di giocabilità: vedo che le distanze di combattimento nei jet di 4à generazione sono notevoli (quando non si va proprio beyond visual range) dunque non vorrei ritrovarmi a non vedere mai chiaramente l'avversario a causa del monitor
Tutte queste domande, come avrete capito, servono a quantificare ed ottimizzare l' "investimento" iniziale che dovrà essere in ogni caso corposo (insomma devo calcolare a quante cene devo rinunciare per DCS
hyes
Grazie ancora

Sono un ragazzo di 28 anni e sono un neofita totale nel mondo delle simulazioni areonautiche.

Si tratta di un mondo che mi ha sempre affascinato ma che non ho mai approfondito davvero, le uniche "esperienze" che ho (si fa per dire) sono le seguenti:
- un vecchissimo gioco del 1998: Europen Air War giocato con un vecchissimo joystick

- una discreta esperienza in War Thunder giocato in modalità realistica usando la mouse aim
![Laugh [:LOL] [:LOL]](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f606.png)
Ho visto diversi video e sono decisamente intenzionato a studiare e giocare DCS world, mi affascinano particolarmente i jet di 4à generazione.
Tuttavia ho un sacco di domande preliminari [:afraid] che non so a chi rivolgere.
Non so se sia il caso di esporvele qua oppure aprire un thread apposito o addirittura farle in altri contesti,
nel dubbio io ve le scrivo, nel caso cancellatele (o spostate) pure [:multiple-192291]
Ringrazio infinitamente chi avrà la santa pazienza di rispondermi:
1. Che tipo di joystick prendere. Guardando in giro direi che le opzioni più sensate mi sembrano X-52 normale o X-5%, sbaglio ?
Ha senso per un neofita spendere di più per l' X-55 (è una bella spesa) ?
Inoltre inizialmente potrei evitare dei pedali del timone entry level ? Lo chiedo perché mi sembra alquanto strano approcciarsi ad una simulazione "pura" senza i pedali del timone ma ditemi voi.
Quanto "migliora" l'esperienza con dei pedali entry level ?
2. A livello di hardware ho questa configurazione: cpu amd 8320 overclokkato a 3.8 ghz; 16gb ddr3 1600 a timings medi; radeon 7850 overclock edition (a frequenze standard), ssd.
Basta per viaggiare in full hd con dettagli medi oppure no ?
3. In war thunder bisogna individuare spesso dei microscopici puntini sul monitor (gli aerei "lontani"
![Laugh [:LOL] [:LOL]](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f606.png)

Non mi interessa più di tanto la resa grafica ma lo chiedo proprio per un discorso di giocabilità: vedo che le distanze di combattimento nei jet di 4à generazione sono notevoli (quando non si va proprio beyond visual range) dunque non vorrei ritrovarmi a non vedere mai chiaramente l'avversario a causa del monitor

Tutte queste domande, come avrete capito, servono a quantificare ed ottimizzare l' "investimento" iniziale che dovrà essere in ogni caso corposo (insomma devo calcolare a quante cene devo rinunciare per DCS


Grazie ancora
