BENVENUTO!

Precipitati 2 Tornado, speriamo bene per gli equipaggi :(

Hypnos

Pilota
http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/08/19/scontro-aerei-ascoli-precipitano-due-tornado-si-sono-toccati-in-volo/1094144/
 
Stavo leggendo ora!!

Ale, chiama Giuseppe!!!


http://www.ansa.it/marche/notizie/2014/08/19/aerei-scontro-tra-tornado-aeronautica-militare-_ccfb4903-2d80-4a73-9f1a-db4b9830fd1c.html
 
Ascoli, collisione tra due Tornado I jet erano in volo di addestramento.
Erano del 6°...


http://www.liberoquotidiano.it/news/italia/11674824/Ascoli--collisione-tra-due-Tornado.html

4927322ddde156445223e5d58fb66038-k0PG-770x458@Gazzetta-Web_mediagallery-page-667x396.jpg
 
http://www.gazzetta.it/Altri-Mondi/19-08-2014/sconto-aereo-marche-due-tornado-areonautica-precipitano-incendio-ascoli-90185159591.shtml

Ho appena sentito la notizia su SKY...

Dita incrociate per i piloti!

Giuseppe non fa parte del 6°, credo che per lui possiamo stare tranquilli.
 
Purtroppo un'esplosione in volo mi fa temere per il peggio. Spero siano riusciti a lanciarsi tutti ma la vedo dura. Forse un equipaggio solo si é potuto lanciare, ma non credo tutti e quattro. Speriamo bene.
 
Bountyhunter ha scritto:
Purtroppo un'esplosione in volo mi fa temere per il peggio. Spero siano riusciti a lanciarsi tutti ma la vedo dura. Forse un equipaggio solo si é potuto lanciare, ma non credo tutti e quattro. Speriamo bene.

Infatti , una esplosione durante il contatto tra i due velivoli non promette purtroppo nulla di buono , per altro mi pare davvero strano che a distanza oramai di ore non si abbiano notizie dei membri degli equipaggi e certo non è un segnale incoraggiante sulla loro sorte.

Daccordo la zona dell' ipotetica eiezione è molto impervia e potrebbe avere influenzato l' atterraggio, però i seggiolini eiettabili sono forniti di un dispositivo che si avvia automaticamente in caso di eiezione e che trasmette un segnale radio per l' individuazione , inoltre il personale è fornito di radio di emergenza , poi il fatto che alcuni testimoni dicono di aver visto solo due paracadute per quanto sia ancora da verificare la loro attendibilità , mah....aspettiamo ulteriori notizie...

:)
 
Alcuni parlano anche di 3 paracadute ma qui la mole di notizie é del tipo "telefono senza fili".
Visto il tempo trascorso credo che non ci potranno essere buone notizie.
Ho letto di uno a cui avrebbero detto di aver visto un pilota al bar del paese..................................
 
Il tempo trascorso dall' evento infatti non promette niente di buono, fermo restando che se anche sono riusciti a eiettarsi non significa che automaticamente si siano salvati anche considerando gli effetti dell' esplosione , magari sono gravemente feriti piuttosto che peggio.

Per altro anche la procedura di eiezione consente ad un solo membro dell' equipaggio di avviarla per entrambi e fino all' apertura del paracadute si svolge automaticamente, e quello che continua a non tornarmi è che l 'aeronautica ha dichiarato che ha ricevuto i segnali radio di tutti i seggiolini eiettabili ma non è in grado di trovarli.....speriamo in bene...

:)
 
Confermata l' esplosione in volo:

70073006c2391aa3eed6f41df68419dc-1608-k7VD-U10302582959200NeH-640x320@LaStampa.it.jpg


E mi pare anche di una certa entità con tutto ciò che ne consegue....

:)
 
Non gli hanno ancora trovati e oramai le speranze di trovarli vivi sono praticamente ridotte al lumicino anche perchè sono passate tante ore , mi sa che la vicenda purtroppo stà volgendo al peggio....

:)
 
Le agenzie di stampa hanno appena battuto la notizia che è stato ritrovato un corpo carbonizzato all' interno dei resti della fusoliera di uno dei Tornado coinvolti nell' incidente , e le speranze di ritrovare gli altri vivi sono oramai finite anche perchè le stesse autorità lo hanno detto chiaramente , del resto vedendo l 'esplosione già da subito si era capito che le probabilità di sorpavvivenza degli equipaggi era legata ad un filo...

E continuo a non capire perchà l' AM ha divulgato la notizia del segnale radio ricevuto dagli appositi trasmettitori installati sui seggiolini eiettabili.....

:)
 
http://www.ilmessaggero.it/MARCHE/ascoli_tornado_caduti_scontro_in_volo_piloti_dispersi/notizie/854974.shtml

I nomi dei piloti. Su uno dei due Tornado c'erano il capitano pilota Alessandro Dotto e il capitano navigatore Giuseppe Palminteri, sull'altro il il capitano pilota Mariangela Valentini e il capitano navigatore Paolo Piero Franzese. Lo riporta il sito dell'Aeronautica militare.
Il capitano Mariangela Valentini, 31 anni, pilota di caccia, ha partecipato a operazioni in Afghanistan nel 2010 e in Libia nel 2011. E' entrata come allieva all'accademia di Pozzuoli nel 2001.
 
Porca miseria...ciò che fa male sono i commenti e le polemiche sollevate...due incidenti nel giro di poco tempo non fanno bene, sopratutto con  quelli che credono che la difesa di uno stato sia uno spreco di tempo e risorse..

inviato dalla somalia utilizzando un drone antipirata

 
Ho sentito ieri il nostro Magg. Giuseppe "Beppe" e lui sta bene, ma è provato per quanto accaduto prima al Cap. Sferra ed ora ai 2 Tornado. Gli ho detto della sentita vicinanza di tutto il nostro Gruppo a tutta l'A.M. e di salutarci il Cap. Francesco Sferra, mi ha risposto dicendo che proprio in questi momenti la vicinanza di persone a loro legate è l'unica cosa che può fargli piacere ed andare avanti nel loro lavoro (avendo ricevuto attacchi da varie parti).
Purtroppo per l'accaduto ao 2 Tornado ormai le speranze sono davvero poche...
Bisognerà capire come mai c'è stata la collisione. Da quanto sentivo ieri un testimone oculare diceva di aver visto un Tornado venire da Est verso Ovest e l'altro da Sud verso Nord, quindi da direzioni ortogonali tra loro. Se fosse vero significherebbe che stavano addestrandosi al volo in BBQ incrociandosi probabilmente su un target comune (tipo un attacco in split doppia con break in direzioni reciproche per poi ritrovarsi sullo stesso obiettivo da direzioni opposte)... la cosa strana è come hanno fatto a collidere senza rendersi conto che erano perfettamente sulla stessa quota, probabilmente uno dei due deve aver sbagliato i tempi del break oppure deve aver perso la SA (cosa comune ma che provoca i maggiori incident)

Sent from my RM-885_eu_italy_299 using Tapatalk
 
P.S.  il Magg. Beppe saluta tutto il Gruppo e ci ringrazia della vicinanza. Inoltre porterà i nostri saluti al Cap. Sferra

Sent from my RM-885_eu_italy_299 using Tapatalk
 
Fino a questo momento ne hanno ritrovati tre , tra cui quello della donna , e uno era ancora sul seggiolino eiettabile all' interno dei resti del cockpit di uno dei due Tornado e pare che risulti non armato per l' eiezione , come era prevedibile  è probabile che siano deceduti al momento dell' impatto per la successiva esplosione e non tarderanno a trovare anche l' ultimo....

Resta da capire la dinamica dell' incidente ,molto probabile l' errore umano anche perchè a quella quota e a quella velocità i tempi di reazione sono chiramente ridotti all' osso , forse come diceva Veritas uno dei piloti ha perso la SA o non ha rispettato i tempi , chissà...vedremo cosa diranno le scatole nere una volta che saranno recuperate e analizzate...

Certo è che questi incidenti non fanno una bella pubblicità all' AM e le polemiche non sono mancate , incominciando dal fatto che da molti anni c'è un "corridoio" a ridosso degli appennini ma anche vicino a centri abitati dove appunto si eseguono addestramenti di guerra anche se ovviamente "in bianco" , passando per l' anzianità dei velivoli che sono in linea da praticamente trent' anni e finendo con il discorso che per la carenza di fondi i piloti fanno sempre meno ore di volo con tutto ciò che ne consegue a livello di efficenza , in soldoni gli argomenti per fare polemica non mancano e come al solito è vergognoso come una parte della classe politica ne approfitti per strumentalizzare l' evento scagliandosi contro le FA come degli avvoltoi gridando ai quattro venti che sperperano il denaro dei contribuenti....

:)
 
Indietro
Alto