BENVENUTO!

Pannello UFC per A10C fatto in casa...

Tellurico

Personale a Terra
Mi sono lanciato in questa nuova sfida, vediamo un po' cosa viene fuori... intanto ho trovato la schedina adatta, i pulsantini e la piastra. Penso che mi farò tagliare al laser il pannello frontale in plexiglas, poi dovrò capire come fare i bottoncini.

Questa scheda supporta anche la programmazione bidirezionale in LUA, quindi dovrei riuscire a far lampeggiare anche il led giallo del Master Caution...

7epava9y.jpg
 
Grazie! No sto utilizzando una piattaformina da 45€ che si chiama PoKeys56U. La comodità è che non serve programmazione e ha un ottimo software grafico per configurarla. Inoltre viene già riconosciuta dal sistema come joystick a 32 tasti (e un tot di assi che a me non servono ma che potrebbero essere usati come dimmer per le luci nel cockpit per esempio...).
Ora sto finendo le saldature, domani dovrebbe essere già operativa la parte elettronica, poi mi dovrò occupare del front panel e del case che saranno le parti più ostiche...
 
Grande! Complimenti!
 
Tu sei un grande Tell !  ;)
 
Sì puoi usarne quante ne vuoi, comunque esiste già un tool sviluppato per DCS che consente di sfruttarla per andare oltre i suoi 32 tasti: http://forums.eagle.ru/showthread.php?t=96014
 
Occhio Tellu, l'ultimo che ha fatto una cosa del genere è finito male. [:panach11] [:panach11]
 
Elettronica finita! Per ora ho abbandonato l'idea del led per il Master Caution perché mi devo prima studiare bene come farlo funzionare...
La figata è che oltre all'input joystick si possono mappare anche tasti singoli o macro da tastiera a ogni singolo tasto, in questo modo si può superare il limite dei 32 tasti, il pannellino completo ne ha 35 (anche se 6 non sono attivi in DCS ma si possono comunque mappare ad altre funzioni).

Ecco la sequenza di lavoro di oggi:

4e9eje8e.jpg


bute9ena.jpg


epa9yjym.jpg


4yvadeje.jpg


pevury2a.jpg


zydyju4e.jpg


6ybusubu.jpg


aba4umuv.jpg


Ora inizia la progettazione del case...
 
Alla fine non ho resistito e ci ho messo anche i LED (con relativi resistori) verdi per il backlight e i due gialli vicini al Master Caution che ho associato a un canale in modo da poterlo far lampeggiare via LUA (anche se ho già capito che la cosa sarà piuttosto complessa, per ora almeno a livello hardware è tutto già predisposto).

Ieri ho programmato tutti i tastini e funzionano a meraviglia. Dal momento che si possono usare le combinazioni di tasti oltre agli input del joy ho fatto quasi tutto con quelli, così praticamente a parte qualche tasto da configurare la periferica è già plug and play!

I sei tasti sotto al Master Caution non sono mappabili in DCS ma visto che li ho collegati e mappati come tasti joy (solo quei sei) li ho assegnati ad altre funzioni che si usano spesso (i tre tastini delle contromisure PRI, SEP e UNK e i tre per la navigazione sotto all'HSI: STR PT, TCN e ILS).

yse7ysab.jpg


egusy6yz.jpg


Praticamente ormai sono cintura nera di saldatura. Ahaha! :)

Adesso parte sul serio la progettazione del case che ho desio di fare integralmente in plexiglas, inclusi tutti i tastini così avranno le misure corrette. Userò poi dei semilucidi stampati in modo da poter avere il backlight sia sulle scritte del pannello sia sui tasti e il Master Caution che si accenderà e lampeggerà solo quando succederà in DCS.
 
Primi studi per il taglio laser del pexiglass, alla fine farò fare anche i tastini su misura in modo da poterli retroilluminare correttamente...

index.php
 

Allegati

  • pannellino.jpg
    pannellino.jpg
    95,8 KB · Visite: 708
Indietro
Alto