BENVENUTO!

Microprose New Era

Gaanalma

Personale a Terra
Bolle in pentola qualcosa alla Microprose!

http://www.microprose.com/index.html

ECM-yeYUIAEoowm.jpg
 
Barbarossa ha scritto:
Sarebbe ora che un competitor serio interrompesse il monopolio di ED...

L'ho sempre pensato anche io... tuttavia portando via "clienti" alla ED probabilmente avrebbero meno budget per lo sviluppo... Non saprei, visto che il settore della simulazione non è dei più redditizi...

Comunque anche a me piacerebbe vedere qualcosa di nuovo e, perchè no, magari migliore. Al momento comunque le sito della Microprose non ho visto nulla che parli di progetti futuri, ci sono solo richiami al passato, che per quanto glorioso, rimane sempre passato.

Comunque, se ci fate caso, negli ultimi anni diverse aziende hanno cominciato ad investire ed a reinvestire nel settore della simulazione, per esempio, Microzoz che aveva chiuso il progetto FS è tornata sui suoi passi e Logitech ha comprato Saitek. Forse il mercato della simulazione non è più così di nicchia... Staremo a vedere!

 
Da quello che ho capito, spulciando il loro Twitter, stanno mettendo in piedi il nuovo motore grafico che ospiterà i loro futuri titoli.

Da un paio di concept art non escludo se ne usciranno con un titolo stile Arma, mentre altri screenshots sembrerebbero indicare un simulatore "a tutto tondo" con aerei moderni e della II^ Guerra Mondiale (e pure qualche tank...). Nel loro sito ufficiale addirittura si legge "Global scale combat simulators"... potrebbero anche simulare tutto il pianeta come mappa...

Insomma, non si ancora nulla di concreto, ma per noi appassionati di simulazione o milsim sono solo ottime notizie.
 
Skycaptain ha scritto:
Da quello che ho capito, spulciando il loro Twitter, stanno mettendo in piedi il nuovo motore grafico che ospiterà i loro futuri titoli.

Da un paio di concept art non escludo se ne usciranno con un titolo stile Arma, mentre altri screenshots sembrerebbero indicare un simulatore "a tutto tondo" con aerei moderni e della II^ Guerra Mondiale (e pure qualche tank...). Nel loro sito ufficiale addirittura si legge "Global scale combat simulators"... potrebbero anche simulare tutto il pianeta come mappa...

Insomma, non si ancora nulla di concreto, ma per noi appassionati di simulazione o milsim sono solo ottime notizie.

Sarebbe una botta da paura!

Speiamo!!!!
 
Skycaptain ha scritto:
Da quello che ho capito, spulciando il loro Twitter, stanno mettendo in piedi il nuovo motore grafico che ospiterà i loro futuri titoli.

Da un paio di concept art non escludo se ne usciranno con un titolo stile Arma, mentre altri screenshots sembrerebbero indicare un simulatore "a tutto tondo" con aerei moderni e della II^ Guerra Mondiale (e pure qualche tank...). Nel loro sito ufficiale addirittura si legge "Global scale combat simulators"... potrebbero anche simulare tutto il pianeta come mappa...

Insomma, non si ancora nulla di concreto, ma per noi appassionati di simulazione o milsim sono solo ottime notizie.
Per quanto ambiziosi possano essere tutti i progetti, sono comunque progetti che partono da zero o quasi. Alla fine una delle componenti fondanti della simulazione come la intendiamo noi, è la fedeltà di tutti gli elementi in cui ci imbattiamo. E questa non solo richiede anni di sviluppo e "messa a punto", che la ED fa quotidianamente, ma soprattutto un'approfondita e meticolosa ricerca. Nonostante tutto questo accada da anni su DCS ed il livello si sia alzato brutalmente rispetto a 10 anni fa, ancora manca parecchio.
Non oso immaginare con quale sforzo economico un competitor potrebbe sfornare un titolo capace di colmare il gap di anni di ricerca e di collaborazione diretta con una comunità che bene o male è attenta e annovera tra le sue fila ex piloti e appassionati.
 
Di base, secondo me, la ED ha un grosso problema di base, cioè che tutto il suo sviluppo è basato un un motore obsoleto, che anche se con la 2.5 è stato fortemente migliorato, il concetto di partenza è sempre quello di 20anni fa'.

Microprose, sfruttando uno qualsiasi dei motori esistenti, tipo Unreal o Outerra potrebbe in poco tempo fare uno starter per un simulatore nuovo e comunque migliore di DCS da un punto di vista grafico per attirare le masse dei gamer, per la simulazione rimango convinto che DCS rimarrà il migliore.

 
Ma non credo che la Microprose si possa dedicare ad una simulazione "nuda e cruda" come fa DCS, un paragone diretto tra i due non l'ho mai fatto e sono praticamente certo che non succederà mai.

Sono altresì convinto che sforneranno titoli che saranno "una via di mezzo", che possano essere sia simulativi "light" ma anche divertenti e soprattutto per un pubblico molto ampio (vedi es: Gunship!).

Come giustamente dice Falcon, per fare un simulatore serio tipo DCS ci metteranno svariati anni e non sono sicuro che se lo possono permettere.
 
Si sono tutte cose vere, ma la penso anchio come Falcon.

Mettere in piedi una simulazione da zero, richiede anni di sviluppo e di test (basta vedere anche la ED che è un continuo sviluppare e testare nuove cose).
Quindi progetto molto ambizioso, ma chissà se vedrà mai la luce... [fisc]

Ricordiamoci che rispetto a 20 anni fa, le simulazioni si sono evolute anche per quanto riguarda il multiplayer, quindi non è solo lo sviluppare il simulatore, ma sviluppare poi il simulatore nel netcode per evitare i vari desync, lag, disconessioni, server stabili... Cosa da non sottovalutare per niente.

Quando sento questi discorsi, di mega simulazioni partendo da zero che vogliono simulare anche il peto vestito, mi viene sempre in mente Star Citizen...
Dove il progetto diventa più grande di quanto avessero immaginato e chissà se anche qui, riusciranno a sfornare qualcosa di decente... E più che altro, QUANDO??? [:nono4xo] [:nono4xo] [:nono4xo]

 
Djmitri ha scritto:
Dove il progetto diventa più grande di quanto avessero immaginato e chissà se anche qui, riusciranno a sfornare qualcosa di decente... E più che altro, QUANDO??? [:nono4xo] [:nono4xo] [:nono4xo]

La modalità Single Player (Squadron 42) uscirà il prossimo anno (fonte: https://www.everyeye.it/notizie/squadron-42-componente-singleplayer-star-citizen-slitta-2020-356835.html).

La modalità multi... probabilmente mai.
 
Tornando IT...

... ho fatto delle ricerche in proposito. Sempre dal sito Twitter, il nuovo motore grafico si chiama Titan.

E guarda caso era quello che avevo postato tempo fa: http://www.36stormovirtuale.net/Forum/index.php?topic=18655.0

Comunque sembrerebbe che il loro primo progetto sia il remake di un loro vecchio titolo di 20 anni fa: Warbirds.

Il nuovo titolo si chiamerà "Warbirds 2020".

Fonte: https://forum.quartertothree.com/t/microprose-is-back/142943
Fonte: http://www.combatsim.com/topics/combat-flight-sim/warbirds-2020/

iEntertainment Network Inc. and MicroProse announce agreement for Development and Co-Publishing of the new WarBirds 2020 World War II flight simulation that has been successfully entertaining millions on virtual online pilots since 1995.

CEO David Lagettie of MicroProse says, “I am excited to work with iEntertainment Network CEO and Co-Founder of MicroProse, ‘Wild Bill’ Stealey, to produce the next generation of WarBirds 2020 WW II combat flight simulation using new modern technology and promoting worldwide.”

Wild Bill Stealey says, “It will be fun to be working with MicroProse again to do great simulation games! We are very excited to be partnering with David and his team to update our very successful WarBirds 2020 product for WW II combat simulation fans around the world.”

WarBirds 2020 FEATURES:

  - Launching for PC/Mac computers fall 2019.
  - Mobile and game system versions to launch in 2020.
  - Brand new graphics system using the Unreal 4 engine.
  - High Detail Cockpits and Aircraft.
  - New technology to map actual physical locations for more realistic simulation.
  - Regular Historical Events are held monthly over large geographical areas like Europe, Japan, and not the small area skirmishes of many other sim games.
 
Indietro
Alto