BENVENUTO!

Micro stuttering?

Djmitri

Responsabile Sezione Operativa
Pilota
Buongiorno a tutti, ho notato che con le ultime patch il gioco ha un po' di micro stuttering... Succede solo a me?
Son lì che volo tranquillo, mi fa questo mini scatto ogni tot secondi

Ho cercato un po' online e sembra che ci siano altri con lo stesso problema...

Qualcuno sa come risolvere? E' abbastanza fastidioso volare così... 😒
 
Se è il primo avvio dopo tanto che non voli sono gli shaders che vengono compilati. Se invece te lo fa anche la seconda volta che voli su una data mappa e un dato modulo beh allora è qualche problema col tuo hardware.

Quanta RAM e VRAM hai? Hai controllato gli FPS? Se premi RCTRL+Pausa oltre agli FPS vedi anche se ci sono degli spike, lo stutter che descrivi dovrebbe generarli. L'ideale è avere un grafico pressochè piatto.
 
Grazie @Falcon. Si effettivamente era da un po che non avviavo DCS. 😭
Ero sulla Siria con l'Harrier.

Allora:
RAM 32 GB
VRAM: 10 GB (ho la 3080)

Driver Nvidia aggiornati all'ultima versione stabile.

Mi sembrava che a inizio missione fosse più fluido e verso metà/fine missione è iniziata la cosa.
FPS andavo sui mediamente su 120/130/140 e quando mi faceva lo stutter, mi droppavano di brutto e poi risalivano. Me lo faceva abbastanza ciclicamente. Altre volte quasi il sim si fermava tipo per 1 sec o forse meno, tipo freeze e poi ripartiva. Molto fastidioso.
La missione era relativamente leggera: c'erano 5 unità terrestri ed una 15ina di statici, il tutto su un Aeroporto. nessun script o trigger.
Avevo aperto, con RCTRL + Pausa, solo l'indicatore degli FPS, magari la prossima volta guardo anche quello più "avanzato".

Nel frattempo ho cancellato la cartella FXO e Metashaders, appena riesco riprovo e vedo come va...
 
Da quello che descrivi sono abbastanza certo che si tratti di throttling della scheda video, soprattutto se tieni il case chiuso. Prova a tenere d'occhio le temperature. Se arrivi vicino agli 80° è quello.

Soluzione:
Ti suggerisco caldamente di limitare gli FPS ad un valore che riesci sempre ad ottenere in qualsiasi circostanza (io ad esempio ho sempre tenuto 60FPS) lo puoi impostare direttamente nella pagina principale delle opzioni di DCS (modificabile persino in volo mi pare).

Per dare un'idea delle mie temperature a 60FPS con DCS in 4k DLSS Bilanciato con case senza coperchio
KFA2 3080Ti HoF -> 55°/62°
Asus 4090 Rog Strix -> 48°/55°
 
Ora che mi ci fai pensare, quando mi sono messo a guardare le temperature, la GPU effettivamente stava sui 79/80° C, con case chiuso, ora che poi che fa anche più caldo, dovrei tenerlo aperto almeno la parte in vetro.

Quindi come dici te, potrebbe davvero essere anche quello... Che scaldando faceva un po' di throttling.

Provo a limitare gli FPS a 60 e faccia qualche altra prova.

Ti chiedo un'ultima cosa, mi manderesti le tue impostazioni grafiche? Così controllo con le mie (puoi farmi anche uno screen), che non ho qualche impostazione sballata.

Grazie (y)
 
catt.JPG


Se voli in 4k puoi tranquillamente copiarle. Anche se con 32gb di ram forse abbasserei un pelo il preload radius e magari il visib range non proprio su extreme. Su server come il nostro dovresti andar bene. Se su server molto affollati hai ancora problemi di saturazione ram allora a quel punto tocca abbassare le terrain textures.
Se voli in 1920x1080 o wide ma di altezza sempre 1080p consiglio di non utilizzare DLSS e mettere Antialiasing MSAA 4x.
Se voli 2k si può tentare un DLSS su Quality.
 
Grazie @Falcon

Di solito volo in 1920 x 1080, però non avevo mai avuto problemi del genere... :cautious:
Proverò un po' a smanettare con le impostazioni grafiche e vediamo come va (y)
 
Grazie @Falcon limitando gli FPS a 60 mi sembra che vada meglio, però ho notato un'altra cosa alquanto fastidiosa, devo essere sincero non ricordo se me lo faceva anche prima però.

Provo a spiegarla: quando muovo la testa con il TIR, non so come spiegarlo, è come se l'immagine da nitida sgranasse un po', una fascia orizzontale per tutto la larghezza del monitor. 😒

Se riesco provo a fare un video...
 
chiarissimo, è il vsync, controlla a quanto hai la frequenza di refresh del monitor (tasto dx sul desktop -> impostazioni schermo -> impostazioni schermo avanzate -> ultimo menu a tendina).

Mettilo al valore più elevato che puoi. Se è molto alto (144hz o più) non dovresti avere nessun problema anche senza vsync
 
Eccomi, scusami @Falcon sono stato fuori qualche giorno.

Ho controllato la frequenza di refresh del monitor ed è già al massimo del monitor. Questa cosa mi sembra più marcata da quando ho messo il limite degli FPS a 60.
 
Eccomi, scusami @Falcon sono stato fuori qualche giorno.

Ho controllato la frequenza di refresh del monitor ed è già al massimo del monitor. Questa cosa mi sembra più marcata da quando ho messo il limite degli FPS a 60.
Ok ma quanti Hz è il refresh attuale del tuo monitor?

Se il tuo monitor è G-Sync compatibile puoi provare ad attivarlo, a quel punto attivi anche la sincronizzazione verticale nel pannello di controllo Nvidia. V-sync disattivo in DCS. Così risolvi e anzi in teoria hai possibilmente una fluidità ancora migliore piuttosto che lasciare tutto libero.

Se non è compatibile allora prova un limite diverso, invece che 60 prova 65 o 70, una delle 3 non dovrebbe farlo, o almeno farlo meno.

io con monitor 144hz e limite a 60 non ho tearing (è il nome di quell'effetto), ed è tutto abbastanza fluido, ho appena testato con G-sync attivo e la differenza nello stuttering è difficilmente percepibile ma c'è a favore del G-sync attivo ovviamente.
 
Ho un monitor un po' vecchio, il massimo è 60 Hz. :cry:

Proverò ad alzare un po' gli FPS a 65 o 70 e vediamo come va...
 
se hai 60hz allora non serve a niente alzare a 65 o 70 anzi fai più danni che altro perchè avrai sicuramente stutter.
Immagina che il tuo monitor refresha 60 volte al secondo, quindi 60fps è perfettamente allineato, ogni fotogramma inviato dalla GPU corrisponderà al refresh del monitor. Se metti 70 al monitor gli arriva il fotogramma successivo in un momento sbagliato al 10/15% del refresh successivo, non può visualizzarlo quindi hai uno scattino. (oppure ne visualizza mezzo e hai frame tagliati a metà)

Se la situazione è questa, attiva subito V-sync dal pannello di controllo nvidia. (sincronizzazione verticale su Attivato) è una delle ultime voci delle impostazioni 3D.
In alternativa attiva V-sync in DCS. Penso funzioni in entrambi i modi, ma in molti consigliano di farlo lato scheda video (in realtà tu puoi provare sia uno che l'altro e vedere quale lavora meglio). Il limitatore FPS non dovrebbe servirti più, anzi metti illimitato anche per capire se il V-sync sta funzionando. Se funziona avrai 60fps fissi. La differenza tra mettere un limitatore e il V-sync è che col v-sync la scheda video aspetta il monitor, col limitatore seppur a 60 non è la stessa cosa, devono lavorare in fase se il monitor chiede il frame e la gpu è ancora per un nanosecondo sul precedente è tutto inutile. Questo è probabilmente la causa del problema.

Inizialmente ti avevo consigliato il limitatore perchè pensavo avessi refresh molto più alti e non avresti risolto il problema del calore con il v-sync.
 
Ultima modifica:
Grazie @Falcon esaustivo come sempre.

Dato che ci siamo, ti chiedo un'altra cosa, per DCS devo modificare qualche altra impostazione dal pannello nvidia?
Ho lasciato quasi sempre tutto di default 😅
 
Ciao @Falcon
Quanto scritto in questo thread può essere valido anche per schede video AMD?
Nel mio setup ho una AMD Radeon RX 7800 XT ed un monitor KTC 27" 2K 100Hz.
Thanks
 
Grazie @Falcon esaustivo come sempre.

Dato che ci siamo, ti chiedo un'altra cosa, per DCS devo modificare qualche altra impostazione dal pannello nvidia?
Ho lasciato quasi sempre tutto di default 😅
sì non toccherei altro se non hai specifiche necessità il default di solito va bene. Puoi limitare il valore della cache shader tipo a 10GB se non vuoi che ti riempa il disco di sistema, non so quanto ammonti il default dei driver. Alcuni che fanno overclock spinti e/o hanno schede più vecchie che faticano a darti un buon framerate mettono la gestione dell'alimentazione anzichè normale su prestazioni massime, ma su schede recenti come la 30xx e superiori di solito non conviene perchè traggono grandi benefici dal continuo cambio di clock.

Ciao @Falcon
Quanto scritto in questo thread può essere valido anche per schede video AMD?
Nel mio setup ho una AMD Radeon RX 7800 XT ed un monitor KTC 27" 2K 100Hz.
Thanks
Certamente, non posso darti una mano sulle impostazioni dei driver perchè non posseggo una scheda AMD da oltre 15 anni, ma le logiche sono esattamente le stesse. La tecnologia G-sync che ho citato sopra è proprietaria Nvidia, ma AMD ha bene o male la stessa cosa e si chiama FreeSync.

Le logiche di sincronizzazione tra monitor e scheda video sono le stesse. Con 100Hz non so se ti conviene bloccare a 100 e stare in sync o abbassare il framerate per far raffreddare la scheda. Tutto dipende che temperature fai, se la tua scheda soffre o sta bene a 100fps, diciamo che 100fps è un po' pretenzioso, in server molto affollati o missioni dense dubito riuscirai a tenerli. Ricordiamoci che la CPU deve seguire quel framerate, e spesso è quello il collo di bottiglia, per quanto DCS sia maggiormente MT ha dei processi ancora ST e quelli oltre un certo framerate arriveranno a pacco del core a loro assegnato.

Col freesync/gsync se il monitor è compatibile il problema viene apparentemente risolto, ovvero quello che succede è che il monitor ha un refresh rate dinamico che si adatta al framerate del gioco, quindi che ne so, lo attivi e limiti gli fps a 70 e avrai 70fps allineati a 70Hz del monitor. Sicuramente questo è il modo migliore per tenere bassa la latency (non molto importante in DCS) e avere un minore impatto di microstuttering.

Però non è una tecnologia sempre rose e fiori, io ad esempio col mio monitor (Gigabyte M32U, nativo freesync, g-sync compatibile) non mi trovo bene col g-sync. I microstutter non ci sono e globalmente è tutto più smooth, ma ho un orribile effetto "ghosting" bianco sui punti di contrasto quando faccio quei movimenti che citava Djmitri, rapidi orizzontali con la testa. E poi a volte girando la testa vedo il monitor lampeggiare lievemente, oltre al fatto che con framerate 60 (ho provato fino a 90) trovo poco fluido il puntatore del mouse e nelle rampstart rapide dove devo cliccare tante cose mi infastidisce.

Disattivando il g-sync e forzando refresh del monitor a 144hz invece questi problemi spariscono totalmente, anche tenendo fps bloccati a 60 non ho nessun problema di "tearing" e il puntatore del mouse è fluidissimo. Ho un leggerissimo microstutter che col g-sync non avrei, ma è una roba praticamente impercettibile.

Ho condiviso questa mia esperienza solo per dire che non c'è una soluzione definitiva e uguale per tutti, dipende dal proprio hardware e dalla propria sensibilità, alcuni monitor lavoreranno meglio con certi settaggi altri con altri.

In linea di massima per la mia esperienza anche con altri monitor:
-per me il monitor va tenuto al refresh più alto possibile.
-per me il framerate di DCS va tenuto più basso possibile (minimo 60, sotto non sarebbe fluido)

Se così non si hanno problemi di tearing per me è un buon compromesso. Se c'è tearing allora bisogna fare delle prove magari spostando il limite di FPS 5+ o 5- per vedere se cambia qualcosa, altrimenti se persiste cambiare approccio

Però ecco è molto soggettivo, se uno di noi non muove continuamente la testa per guardare dietro magari è più infastidito dal microstutter piuttosto che dal tearing o dal ghosting, e se le priorità cambiano cambia anche l'approccio.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto