BENVENUTO!

L'Hardware di Dog ed i suoi problemi

Dog

Personale a Terra
Scrivo qui per non aprire un nuovo topic, alla fine ieri sera dopo che pigon ha investito tempo prezioso per guidarmi alla configurazione della periferica, i problemi che avevo sono rimasti e la serie di input difettosi mi ha reso il decollo impossibile poco prima di essere pronto ad uscire dallo shelter.
Così ieri sera, in preda ad un raptus omicida mi sono preso la X52 PRO con spedizione in 1 giorno su amazon strappandomi la maglietta di dosso e sbattendo i pugni sul petto... Ahahah

Se mi darà lo stesso problema anche il pro, siate cortesi! Linkatemi Pony Simulator.... :D
 
:lol: :lol: :lol: :lol:

Mi spiace davvero che alla fin non sia riuscito a risolvere il problema. :( Ma come dicevo ieri a questo punro potrebbero essere i driver che non sono pienamente compatibili. Spero vivamente che con il nuovo giocattolino ti sistemi a dovere. Se non altro adesso sai come configurarlo a dovere. ;)
 
Ottimo...vedi il lato positivo Dog , l'abilitazione sull'A-10 l'avresti presa tra 5 anni , con il joy nuovo , almeno scenderai a 2..... :lol:
 
presa una nuova antenna wifi così smetto di trasferire il pc di continuo da una parte all'altra di casa, questa sera vedremo come gira il tutto...
 
Ecco fatto!!!!
Non gira uno stramaledetto nulla!
L'antenna wifi non funziona bene, perde il segnale e a volte nemmeno vede la rete, la saitek peggio che andare di notte, il display continua ad andare con una luminosità intermittente e lo stick a volte perde l'alimentazione come se si resettasse di continuo.

Siccome mi sono rotto gli stramaledetti maroni, ho appena cambiato la scheda wifi incazzandomi con il negozio dove l'ho presa e per ora questa funziona abbastanza bene, per la Saitek ho richiesto il rimborso ad Amazon e nei prossimi giorni glie la rispedisco. Prossimo arrivo HOTAS Warthog. (forse)
 
Invece del Wi-Fi usa una power line: non hai problemi di campo o di muri che rompono le scatole. ;)

Per l'X-52 hai provato ad installarlo su qualche altro PC? Mi sembra strano che non funzioni nemmeno da nuovo.
 
muhahahahahahah

Come se l'hotas fosse privo di incertezze... si cauto... e cerca di capire!

Te sei impazzito???? hahahahahah
 
[quote="Pigon" post=3889]Invece del Wi-Fi usa una power line: non hai problemi di campo o di muri che rompono le scatole. ;)

Per l'X-52 hai provato ad installarlo su qualche altro PC? Mi sembra strano che non funzioni nemmeno da nuovo.[/quote]

Power line poco fattibile, la rete elettrica di casa non è delle migliori e penso che me le potrei giocare in poco tempo, un wifi decente risolverebbe il problema..

Ad ogni modo provo a farmi mandare un altro saitek, vedremo con il nuovo che cosa succede, unico sbattimento effettivamente è dove continuare a installare e cancellare driver e riconfigurare il tutto.

Mi sono anche un po' rotto le palle!!!!
 
Come ti dicevo sopra, prova ad installarlo su un altro pc, magari quello di un amico. Dai sintomi che fa mi sa di problemi di conflitti più che della periferica.
 
[quote="Pigon" post=3910]Come ti dicevo sopra, prova ad installarlo su un altro pc, magari quello di un amico. Dai sintomi che fa mi sa di problemi di conflitti più che della periferica.[/quote]

Idem, ho imballato tutto e domani mattina spedisco, non ne voglio più sapere... Poi a rimborso effettuato vedo che cosa fare, se prenderne un'altra o fare un passo più avanti... vediamo non lo so...
 
Dog io con il mio vecchio PC avevo lo stesso problema (per quanto riguarda il Saitek) alla fine ho scoperto che era la mia porta USB.

Cambiando porta tutto funzionava a dovere.
 
[quote="Osvaldgreen" post=3958]Dog io con il mio vecchio PC avevo lo stesso problema (per quanto riguarda il Saitek) alla fine ho scoperto che era la mia porta USB.

Cambiando porta tutto funzionava a dovere.[/quote]

Nada, ho cambiato la porta USB sia frontale che posteriore, con o senza prolunga ma il problema è rimasto identico...
Per altro il Saitek X-52 normale ha sempre fatto perfettamente il suo lavoro, e per lo meno questo tipo di problemi sull'alimentazione non me li ha mai dati prima, il 52 PRO cos'ha di differente? Più lucine?

Siccome il Saitek mi arriva domani, ho preso l'occasione al balzo per fare anche un bel formattone... Ora mi ci vorrà un po' per sistemare nuovamente il tutto.
 
"Santoddio" è arrivata la nuova e ha il tasto E fulminato, funziona ma non si illumina il LED che sta sotto..... :lol: non ci posso più credere a tutto questo!
 
Anche a me a volte dava problemi sui LED all'inizio ma si è sistemato da solo dopo pochi giorni. Prova a smanettare sul pannellno di controllo. Hai altre cose attaccate alle USB che mangiano corrente?

Per il resto funziona?
 
[quote="Pigon" post=4013]Anche a me a volte dava problemi sui LED all'inizio ma si è sistemato da solo dopo pochi giorni. Prova a smanettare sul pannellno di controllo. Hai altre cose attaccate alle USB che mangiano corrente?

Per il resto funziona?[/quote]

Gli assi sono perfetti, è un po' più solido sui T1,T2,T3 ecc mentre nel vecchio li vedevo ballare un po' di più... I LED funzionano perfettamente ora, unica cosa ancora l'MFD balla un po' come luminosità se lo abbasso sotto alla metà... Niente, me lo tengo così...

Ho fatto un piccolo profilo di test, come lo abilito su DCS? perché salvare l'ho salvato e ho configurato il profilo come default e attivo, tant'è vero che l'icona della saitek sotto la barra di stato diventa verde e sulla manetta si legge il nome del profilo, ma ancora non riesco a vederlo lavorare all'interno del simulatore.
 
La proceedura è la stessa che per FC2: togli tutte le impostazioni dei tasti riguardanti il joy dentro le opzioni di DCS, e poi setta gli assi. Occhio che ti troverai categorie distinte, 2 per ogni aereo: quella denominata Game che è per la modalità arcade, e quella sim che è quella che interessa a noi. I tasti di default per FC 3 sono gli stessi di FC 2. Tra un attimo dovrei entrare in canale, in caso vediamo assieme.
 
Indietro
Alto