BENVENUTO!

info

  • Creatore Discussione Creatore Discussione luck21678
  • Data di inizio Data di inizio
L

luck21678

Guest
salve a tutti,volevo un informazione su dcs world.
cosa mi consigliate come modulo o dlc?
funzionano poi su dcs world 2.0?
 
consigliarti un modulo è difficile, dipende dalla tua preparazione e da cosa ti piace fare...

se sei alle prime armi e non vuoi una simulazione esagerata, ma comunque valida ci sono tutti gli aereomobili di FC3, in particolare F15 e Su27 (Su33 MiG29) da caccia e Su25T A10a da bombardamento al suolo.
Se invece vuoi la simulazione ai massimi livelli ti consiglio l'A10C attacco al suolo
Anche il Mig21 è simulato approfonditamente, anche se non usato da noi.

poi ci sono i moduli della seconda guerra mondiale o della guerra in Corea che noi non usiamo ufficialmente

 
funzionano tutti su dcs 2.0, ma per ora puoi usare quella versione solo con la mappa NEVADA, che non è free
 
grazie per le risposte,penso di prendere per adesso FC3 giusto per prendere confidenza.
un ultima cosa propio da nabbo,mai tasti sul joystick devo metterli manualmente o ci sono dei profili?io ho un  saitek x 52....adesso provo a dare un occhiata nel sito
 
Per quanto riguarda i profili del joystick, se non vado errato DCS cerca di assegnare i comandi più utilizzati nel simulatore al joy che possiedi, però non so come e su quali tasti ti assegna cosa. :D

Io di solito, preferisco sempre crearmi un mio profilo personale tramite il software "madcatz", andando a mettere determinate azioni su determinati tasti in base ai miei gusti personali e a quello che ovviamente mi potrà servire. [:headbang]
 
Gli elicotteri sono solo per veri uomini!!  [:riduciilpesceofacciounastrag
 
per me gli elicotteri non esistono...  [:panach11]
 
[:ban:]
 
sto smanettando per settare i bottoni,ma faccio veramente fatica...sto usando f-15 per prendere un po la mano....ma esistono profili di altri utenti?anche una guida va piu che bene
 
Ciao, io ho il Thrustmaster Hotas Wartog ed anche gli MFD di questa, ma non ho usato mai un profilo mio o di altri.
I settaggi dei tasti sono molto personali (A-10C a parte).
Associo i comandi dei tasti alle periferiche semplicemente  evidenziando con il mouse,dall'elenco del simulatore in base all'aereo scelto,il comando prescelto,ADD e schiaccio un tasto del Joy per assegnarli quel comando.
Semplice....lascerei stare i preset . ;)
 
Toro ha scritto:
Semplice....lascerei stare i preset . ;)

Diciamo che se ti accontenti allora ti do ragione. Se invece vuoi che il Warthog faccia cose un po' più carine, con lo script c'è da divertirsi.
Ad esempio io sul mio F-15C ho i motori che si accendono e si spengono tramite la manetta esattamente come per l'A-10C. Senza script non ci si riesce, o almeno io non ci sono mai riuscito.
 
Ecco....questa cosa dei motori mi garba, poi mi spiegherai, per il resto cosa comporta in più?
Io faccio così per semplificare le cose ed evitare casini.
 
Puoi sfruttare meglio gli switch a 2 e 3 posizioni della manetta, puoi anche programmare i LED.
Io ad esempio li ho programmati in modo che quando la leva dei flap è su Up sono spenti, quando è su MR il 1° e 2° lampeggiano, quando è su DN il 1° e 2° sono fissi e il 3° 4° e 5° lampeggiano. In pratica simulano la posizione dei flap...lo avevo fatto per l'A-10C ma l'ho fatto anche per l'F-15 sebbene abbia solo 2 posizioni.
 
quindi cosa mi consigli?
io ho un saitek x 52 mi rileva tutti gli assi ma faccio fatica impostare i tasti.mi piacerebbe trovare un profilo per f15
sto impazzendo [:craniate]
 
Appunto per non impazzire, ti consiglio di lasciar perdere i preset e assegnare i tasti come meglio credi.
Quando avrai gli accessi a TS e dovessi scegliere lF-15C, ti dico i principali comandi da settare.
A presto ;)
 
Cerca di capire quali sono i comandi che utilizzerai di più e assegnali in modo logico e funzionale al joystick.
Ad esempio potresti usare il tasto C per cambiare arma, il grilletto per fare fuoco col cannone, e il tasto FIRE per lanciare i missili. L'hat sulla manetta potresti usarlo per muovere il cursore del radar e lo slide per aprire e chiudere l'aerofreno.

Anche io penso che la configurazione del joy sia personale, inoltre creandone una da zero impari più in fretta a conoscere i comandi e la loro posizione ;)

----------------------------------
 
Indietro
Alto