BENVENUTO!

HOTAS WARTHOG

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Nightwolf
  • Data di inizio Data di inizio
N

Nightwolf

Guest
Ho trovato il pluridecorato joystick su questo sito:

http://www.monclick.it/schede/thrustmaster/2960720/hotas-warthog.htm

sembra a buon prezzo


qualcuno mi sa dire se lo posso trovare a meno o eventualmente se qualcuno ha gia comprato su questo sito?
 
Non disponibile ( quando arriva?)
 
Li ho chiamati, lo prendono solo su ordinazione, il che vuol dire che quando lo compro loro lo ordinano......  [:violent1]
 
Non conoscevo questo negozio on line, ad ogni modo il prezzo non è niente male, zu amazon è molto più alto!  Fossi in te ne approfitterei...  ;)
 
Prendilo ad occhi chiusi e non ne rimarrai pentito... ;) io ne sono molto soddisfatto. Ti dico solo che lo stick e il throttle pesano più di 3 kg l'uno , con una precisione degli assi favolosa oltre chiaramente a replicare perfettamente i comandi hotas dll 'a-10
 
Sottoscrivo!
Assicurati al 100% che non sia la versione solo Stick (http://www.amazon.it/HOTAS-WARTHOG-FLIGHT-STICK-PC/dp/B00CCYYC5Q/ref=sr_1_12?ie=UTF8&qid=1384874879&sr=8-12&keywords=hotas)

Vero che nelle foto si vede quello completo e nella descrizione parla della manetta, ma visto il prezzo chiederei una conferma in più!  [:gossip]

Ad ogni modo nell'agosto 2012 io l'ho pagato 286 euro grazie a un'offerta su Amazon disponibile in quel periodo  [:headbang]
 
Infatti , anche se nella descrizione compare anche la manetta assicurati comunque che sia il set completo e non solo lo stick , anche perche' il prezzo mi pare abbastanza allineato a quest' ultimo caso , vedi ad esempio Simware , il sito di riferimento per la simulazione aerea : http://www.simw.com/hardware/hotas-warthogtm-flight-stick-for-pc.html .

Per il resto  confermo la notevole precisione dello stick e la davvero ottima qualita' del prodotto nel suo insieme , anche se per il pilotaggio dell' elicottero non e' molto indicato per la notevole durezza del movimento dello stick che alla lunga inficia la precisione dei movimenti impartiti , cosa questa dovuta all' implementazione di un mollone particolarmente generoso per sostenere il peso  dello stick completamente in metallo .

Io infatti uso solo la manetta e al posto dello stick originario utilizzo un prodotto CH .

:)
 
OT: Tigre io ho fatto questa mod da più di un anno e lo stick diventa estremamente più morbido e realistico. La consiglio a tutti. Non preclude in alcun modo la garanzia.
Così con lo Huey io mi trovo benissimo...

http://www.youtube.com/watch?v=aBMBR8M0z2E
 
Tellurico ha scritto:
Sottoscrivo!
Assicurati al 100% che non sia la versione solo Stick (http://www.amazon.it/HOTAS-WARTHOG-FLIGHT-STICK-PC/dp/B00CCYYC5Q/ref=sr_1_12?ie=UTF8&qid=1384874879&sr=8-12&keywords=hotas)

Vero che nelle foto si vede quello completo e nella descrizione parla della manetta, ma visto il prezzo chiederei una conferma in più!  [:gossip]

Ad ogni modo nell'agosto 2012 io l'ho pagato 286 euro grazie a un'offerta su Amazon disponibile in quel periodo  [:headbang]

Ok grazie mille lo farò anche perchè gia su un altro sito avevo visto a 276euri tutto il set completo, ho chiamato e mi hanno detto che era solo lo stick, al che gli ho consigliato per correttezza di mettere la giusta pic

 
Tellurico ha scritto:
OT: Tigre io ho fatto questa mod da più di un anno e lo stick diventa estremamente più morbido e realistico. La consiglio a tutti. Non preclude in alcun modo la garanzia.
Così con lo Huey io mi trovo benissimo...

La conosco e l' ho provata anche sul mio esemplare , che peraltro ho aperto piu' volte anche per ingrassarlo bene nella " boccia " dove ci sono le due semisfere che ruotano e che come saprai senz' altro di fabbrica esce con una quantita' di lubrificante appunto insufficente .

Comunque , il problema principale di quella mod, cosa peraltro riscontrata anche in altri forum , e' che abbassando il piatto che si inclina quando muovi lo stick ne riduci la corsa limitando cosi' l' escursione degl assi , infatti se apri il Target e vai sulla pagina dove sono riportati gli assi vedrai che muovendo lo stick dal centro fino all' estremo della corsa disponibile gli assi non avranno piu' l' escursione standard 0-100% ma avranno a seconda dei casi 0-60/70% , in sostanza ti mangi una buona quantita' di corsa degli stessi e non e' sicuramente una bella cosa.

Poi personalmente ho riscontrato il problema opposto , cioe' da troppo duro lo stick e' diventato troppo " molle " e a seconda di come lo muovi non ha piu' il ritorno al centro anche perche' a mio avviso le molle non hanno lo stesso valore di carico quanto sollecitate al di fuori della configurazione standard , peraltro se lo muovi verso l' estremo della corsa causa il peso ha la tendenza a " cadere " e devi contrastare questo fenomeno con un movimento opposto, che dire credo che sia sicuramente una questione di feeling personale ma per quanto mi riguarda non mi sono trovato bene e infatti sono passato al CH che obiettivamente e' tutta un'altra cosa .

:)

 
Si anch'io lo ingrasso spesso col grasso al silicone. Per quel che riguarda gli assi lo ricalibro di tanto in tanto e non mi risulta inferiore la corsa. Farò qualche prova :)

Comunque ho usato un sistema leggermente diverso rispetto al video usando anche delle ranelle in plastica piuttosto spesse per ottenere la durezza che mi sembrava corretta.
Avevo fatto un post dove spiegavo tutto sul vecchio sito ma temo non sia stato trasferito qui...


Giuliano Golfieri
 
La soluzione di spessorare la sede delle molle cosi' da renderle piu' rigide l' ho sperimentato anch' io , nel mio caso con delle rondelle metalliche della giusta misura come diametro interno/esterno , ma come dicevo nel reply precedente non sono rimasto soddisfatto della mod e sono passato ad un'altra soluzione .

Poi ovviamente e' un discorso molto soggettivo , anche se devo dire che leggendo i vari forum attualmente per ridurre la durezza dello stick e' in voga la soluzione delle estensioni , in genere fino a 15cm , da installare tra la base e l' attacco dello stick , in questo modo in sostanza si lascia inalterato l' hardware interno e si agisce sul braccio di leva , ottenendo proprio lo stesso risultato .

:)
 
Vero! Ho visto e la cosa mi sembrava molto interessante, anche se un po' complessa da realizzare. Darebbe anche un'escursione più realistica allo stick!  :)
 
Il prezzo è ottimo,l'unica cosa che non mi torna è che subito dopo la foto,alla voce "tipologia" c'è scritto "joystick+timone"... [:gossip] io timoni con l'hotas nn ne ho mai visti.
In più alla voce "illuminazione" c'è scritto no,cosa che mi fa pensare al solo joystick in quanto la manetta ha una base moolto ben illuminata,addirittura regolabile d'intensità e con led programmabili(chi lo sa fare mi spieghi come :D ) ,quindi occhio e assicurati bene cosa stanno vendendo,perchè a me puzza un po :???:
Per il funzionamento,che dire,secondo me va da dio,ma questo gia lo sai e l'hai provato con mano...
Ciao!!
 
Ora è natale! :D
 
Complimenti per l' acquisto , per un pilota di A-10 poi e' davvero un must che aumenta sensibilmente l' immersione nella simulazione  ;)

:)
 
Grande Night!!! Ottimo acquisto, non te ne pentirai  ;).

p.s.  solo un consiglio, metti accanto al throttle un bel cestino pieno d'aglio e appeso sullo stick un bel cornetto... vedrai che serviranno come scaccia-Karmelina!!!!  [:LOL] [:LOL] [:LOL]
 
Indietro
Alto