BENVENUTO!

Hostare una sessione multiplayer sulla 2.5.2

Djmitri

Responsabile Sezione Operativa
Pilota
Ieri sera volevo hostare una missioncina che ho preparato sulla nuova mappa del Golfo Persico, ma non c'è stato versi: gli altri ne mi vedevano in lobby ne tantomeno riuscivano ad entrare tramite IP, gli diceva server offline.
Premetto che non è la prima volta che provavo ad hostare, in passato ho già hostato diverse sessioni e non ci sono mai stati problemi... [fisc]
La porta 10308 (sia UDP che TCP) è ovviamente aperta.

Qualche idea? :???: :???: :???:

Grazie
 
Djmitri ha scritto:
Ieri sera volevo hostare una missioncina che ho preparato sulla nuova mappa del Golfo Persico, ma non c'è stato versi: gli altri ne mi vedevano in lobby ne tantomeno riuscivano ad entrare tramite IP, gli diceva server offline.
Premetto che non è la prima volta che provavo ad hostare, in passato ho già hostato diverse sessioni e non ci sono mai stati problemi... [fisc]
La porta 10308 (sia UDP che TCP) è ovviamente aperta.

Qualche idea? :???: :???: :???:

Grazie

Hai messo la spunta su server public?
 
Hai disattivato antivirus e firewall ?? perchè se hai le porte aperte e non c'è nessun programma(antivirus, firewall) che ti interrompe i dati in entrata e uscita, non so cosa possa essere [fisc]
 
Devi avere l’ip pubblico. Oramai molte compagnie non te lo fanno più. In queste rientrano tutte le connessioni 3g e lte.
Vodafone, tim, fastweb e molti altri non concedono un ip pubblico e l’unico modo di hostare è con HAMACHI.
Ovviamente lo devi avere tu e chiunque vuoi che entri nel tuo server. Con hamaci utilizzando il suo ip puoi hostare con qualunque connessione.
Dimenticavo, è gratis


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ma se dice di aver già hostato in passato, a meno che non abbia cambiato connessione, non penso sia quello il problema...
 
Merlin ha scritto:
Devi avere l’ip pubblico. Oramai molte compagnie non te lo fanno più. In queste rientrano tutte le connessioni 3g e lte.
Vodafone, tim, fastweb e molti altri non concedono un ip pubblico e l’unico modo di hostare è con HAMACHI.
Ovviamente lo devi avere tu e chiunque vuoi che entri nel tuo server. Con hamaci utilizzando il suo ip puoi hostare con qualunque connessione.
Dimenticavo, è gratis


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Hamachi esiste ancora? ahah
Comunque hamachi peggiora la connessione, in genere tutte le compagnie permettono ormai di fare il port forward. Il problema infatti non è esattamente l'ip in sé, ma come il tuo provider gestisce la richiesta verso tale ip.
Comunque come dice Witcher se in passato hostava o il provider ha cambiato qualcosa, o Djmisti si droga come immagino possibile.
Che provider hai? Che contratto è? Hai una configurazione rete via web per il tuo router?
 
Evil ha scritto:
Merlin ha scritto:
Devi avere l’ip pubblico. Oramai molte compagnie non te lo fanno più. In queste rientrano tutte le connessioni 3g e lte.
Vodafone, tim, fastweb e molti altri non concedono un ip pubblico e l’unico modo di hostare è con HAMACHI.
Ovviamente lo devi avere tu e chiunque vuoi che entri nel tuo server. Con hamaci utilizzando il suo ip puoi hostare con qualunque connessione.
Dimenticavo, è gratis


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Hamachi esiste ancora? ahah
Comunque hamachi peggiora la connessione, in genere tutte le compagnie permettono ormai di fare il port forward. Il problema infatti non è esattamente l'ip in sé, ma come il tuo provider gestisce la richiesta verso tale ip.
Comunque come dice Witcher se in passato hostava o il provider ha cambiato qualcosa, o Djmisti si droga come immagino possibile.
Che provider hai? Che contratto è? Hai una configurazione rete via web per il tuo router?

tenor.gif
 
[:total-lol] [:total-lol] [:total-lol]

Vabbè ormai con le droghe ho smesso...  [:panach11]

Comunque non ho cambiato assolutamente nulla, ne router, ne connessione, ne pc, nulla... Considerate che fino all'uscita della 2.5.0 hostavo senza problemi e senza utilizzare Hamachi o ammennicoli vari...
L'unica cosa che ho cambiato è stato il SO, sono passato a Win 10... :???:
 
Io per poter Hostare, oltre che ad aprire le porte, devo "prenotare" l'IP del PC sul router...
però so come fare col modem Fibra Telecom...con gli altri non saprei.
Se non prenoto non riesco ad hostare...quindi magari anche tu hai la necessità di fare la stessa cosa
 
dovete, tramite router, assegnare un ip fisso al PC, in modo che rimanga sempre lo stesso, poi dovete fare il port forward di quell'ip
 
insieme gestisci le eccezioni del firewall e se ci sono dell'antivirus.

puoi anche tirarli giù completamente e provare se senza funziona.
 
Rispondo un po' a tutti,

- non ho IP pubblico privato e non devo prenotarlo, a meno che sia cambiato qualcosa in questi giorni (con altri giochi hosto senza problemi)
- ho una rete "domestica" con IP statici (oltre al mio pc, ho il portatile della donna, 1 tablet, 2 smartphone e SmartTV, ognuno con il suo IP statico).
- credo come dice Devil, che sia un problema di firewall/antivirus, devo provare ad aggiungere alle eccezioni DCS.

Faccio qualche test e vi faccio sapere.

Grazie  [:headbang]
 
Djmitri ha scritto:
- credo come dice Devil, che sia un problema di firewall/antivirus, devo provare ad aggiungere alle eccezioni DCS.

Se l'unico cambiamento avvenuto di recente è stato Windows 10, il firewall è di certo l'indiziato numero uno.
 
Merlin ha scritto:
Devi avere l’ip pubblico. Oramai molte compagnie non te lo fanno più. In queste rientrano tutte le connessioni 3g e lte.
Vodafone, tim, fastweb e molti altri non concedono un ip pubblico e l’unico modo di hostare è con HAMACHI.
Ovviamente lo devi avere tu e chiunque vuoi che entri nel tuo server. Con hamaci utilizzando il suo ip puoi hostare con qualunque connessione.
Dimenticavo, è gratis


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma intendi che non concedono un IP pubblico statico? Perchè un IP pubblico deve esserci, altrimenti come farebbero i server (da pagine web a server di gioco) ad accettare comandi e richieste dal tuo client?  :D Non funzionerebbe niente, e anche se fosse possibile permetterebbe a tutti di navigare il web in modo del tutto anonimo ovvero l'anarchia sotto un punto di vista legale.

Basta andare su google e scrivere "what's my ip", quello è il tuo IP pubblico che viene utilizzato in questo caso per connettersi.
 
Con le connessioni 3g e 4g hai un ip in comune con altri utenti, quindi quando utilizzi questi siti quello che vedi è un ip non univoco ma in comune.

L’unico modo di hostare è utilizzare un programma di terze parti come hamachi
 
@Lowriders: non è esattamente così.
Fastweb, ad esempio, ha un ip pubblico ogni tot connessioni (per esempio prov. di Modena e Reggio Emilia hanno tutti lo stesso IP "pubblico"). E' l'architettura della rete Fastweb che reindirizza sull'ip del router che a sua volta reindirizza sul PC.
Se non fai specifica richiesta di IP pubblico non puoi essere raggiunto direttamente perchè Fastweb non gestisce il port forwarding per giochi & co.

Edit: non avevo visto il messaggio di Merlin che dice la stessa cosa. Se volete cancellate pure il mio
 
Seguo anche io la discussione. Stesso problema.. Prima hostavo... Non ho cambiato niente. Solo aggiornamento di Windows... Da provare senza firewall ed inserire l eccezione.
 
È altamente improbabile (leggi: praticamente impossibile) che sia cambiato qualcosa in tal senso, ossia in ottica di topologia di rete dell'operatore. Io punterei forte sul firewall o qualche blocco analogo in Windows.
 
Capisco, quindi un ip pubblico c'è ma è in comune con altri utenti. Mi è nuova come cosa, grazie dell info.
 
Indietro
Alto