Da alcune considerazioni fatte sul forum News3D da Duke:
Flanker, intanto ti voglio ricordare che BMS è un simulatore Opensource, fatto da appassionati, quindi la qualità grafica è normale che difetti un tantino.
In quanto a scenari voglio correggerti! Stanno nascendo come i funghi moltissimi scenari con texture fotorealistiche in alta definizione e con tutte le stagioni. Inoltre sono in lavorazione le città 3D e assieme ad esse alberi, tralicci, ecc...
Tra poco arriverà l'F-18 e il nuovo cockpit dell'F-14, spettacolari entrambi!
I modelli 3D li stanno rifacendo tutti, e probabilmente verranno implementati... inoltre con la futura patch, ci sarà un miglioramento enorme nella resa grafica, il che darà sicuramente un altro grande colpo a DCS.
DCS attualmente può andar bene all'utente medio che vola offline le campagne già precompilate, ma per gli squadroni virtuali, ti assicuro che è molto limitativo e a volte frustrante....
Perché frustrante? Perché connettersi ed essere sbattuti fuori dopo ogni 30 minuti dopo 20 minuti di startup ti assicuro che farebbe bestemmiare anche un santo.
Inoltre se in DCS online metti già due carri che si fanno la guerra, il lag aumenta in maniera impressionante... in BMS tutto questo non si verifica... fai un po' tu...
Al forum si accede solo tramite registrazione e login, e c'è un subforum chiamato "mods", in cui ci sono tantissimi lavori tra cui il nuovo F-16 e molti altri aerei. Scenari interessanti sono Isdraele, Spagna (ancora in beta, ma con delle texture mostruose) e Agean.
Questo il sito della Benchmark e dal sito si può raggiungere il forum: http://www.benchmarksims.org/forum/content.php
Altro video dove si può apprezzare ancora meglio la definizione delle texure dei Pirenei:
http://www.youtube.com/watch?v=y9x5njr_gZs