BENVENUTO!

GUIDA DCS - Gestione Spazio su Disco

Karma

Pilota
Forse non tutti sanno che... DCS LIEVITA!!!  [:LOL]

L'installazione di DCS sul tuo computer è in costante espansione, non lo sapevi?

Sì certo, ogni volta che aggiorniamo DCS vengono scaricate diverse centinaia di megabyte che però, per la maggior parte, vanno a sostituire file già esistenti di DCS senza occupare troppo spazio su disco, poi, quando acquistiamo ed installiamo un nuovo modulo, anche questo viene scaricato ed installato ma è naturale... Tutto questo è perfettamente normale ed inevitabile.

A cosa ci riferiamo allora se parliamo di spazio su disco che viene occupato sempre più ad ogni avvio di DCS?

Ad una sorta di teoria dell'inflazione che vede l'universo espandersi costantemente e con esso si espande anche lo spazio occupato da DCS sul nostro disco???

Ovviamente no. :)

Ci riferiamo a quello spazio che viene destinato a quei files che vengono generati dall'attività di DCS, questi file sono:

File .trk -  Contengono la Track, che in sostanza è la registrazione integrale di una partita a DCS, la regirazione parte nel momento in cui entrate in cockpit e termina quando uscite dal simulatore. Può pesare anche qualche centinaio di Mb!
I file .trk vengono salvati automaticamente nella cartella C:\Users\Nome Utente\Saved Games\DCS\Tracks


File .crash - Contengono informazioni circa le cause di eventuali crash del programma, sono utili solo quando si vuole riportare un problema persistente allassistenza tecnica ED. Non occupano molto spazio su disco ma se non servono... Meglio farli fuori periodicamente!
I file .crash vengono salvati automaticamente nella cartella C:\Users\Nome Utente\Saved Games\DCS\Logs


File .jpg o .png - Sono gli screenshot che fate quando siete in gioco e premete il tasto "PrintScreen" ("Stamp") Possono pesare 4, 5 massimo ognuno ma se sono tanti e nessuno li cancella dopo un po' si faranno sentire...
Gli screeshots vengono salvati automaticamente nella cartella C:\Users\Nome Utente\Saved Games\DCS\ScreenShots

File .acmi - ACMI stà per: "Air Combat Maneuvering Instrumentation". I file .acmi sono generati da un programma chiamato TacView che viene comunemente utilizzato nella simulazione di volo per l'analisi post-volo. Uno strumento utile per comprendere gli errori commessi e migliorare il il comportamento del sigolo pilota e del pacchetto. TacView è scaricabile QUI'

I file .acmi vengono salvati in una directory definita dal programma stesso che è quindi individuabile e modificabile a piacimento dal pannello di impostazioni di TacView

 
Grande Karmuzzo! Ottimo strumento! :ohyes:
 
Ottimo... e ottima spiegazione!
 
Grazie, questa piccola guida nasce più che altro dal fatto che ho passato un ultimo dell'anno noioso in presenza di gente incravattata e pallosa... Per fortuna mi ero portato via il tablet e in qualche modo me la sono fatta passare....  :palincul:
10891803_597478800395535_4434082726635850710_n.png

 
Bene, è  fruibile in modo semplice, in altre parole, posso utilizzarlo anch'io?  :???:
 
Eircog ha scritto:
Bene, è  fruibile in modo semplice, in altre parole, posso utilizzarlo anch'io?  :???:

Eircog, basta installare il programmino, eseguirlo e ti compare la finestra che vedi in alto (postata da Karma).

Poi basta cliccare su "Delete" per ogni voce (su "DCS Screenshot" puoi aumentare/diminuire lo slide a tuo piacimento).

Sai utilizzare l'editor di DCS creando missioni complesse, con questo software non avrai sicuramente problemi.  ;)
 
Grande karma grazie! :)
 
Leggendo questo thread mi è venuto un dubbio se mettere su DCS..
Ho un SSD e non mi va di caricare dati inutili continuamente rischiando di esaurire la sua vita utile.. non è possibile far si che queste registrazioni vengano effettuate su un altro disco?
 
Willy80 ha scritto:
Leggendo questo thread mi è venuto un dubbio se mettere su DCS..
Ho un SSD e non mi va di caricare dati inutili continuamente rischiando di esaurire la sua vita utile.. non è possibile far si che queste registrazioni vengano effettuate su un altro disco?

Per un SSD la vita utile (affidabilità o MTBF) si parla di milioni di ore...
 
ci sono diverse soluzioni:

file .trk -> usando la funzione di windows che ti permette di montare una caretella in un altro Hdd puoi fare in modo che non vengano registrate sull'SSD
http://forums.eagle.ru/showthread.php?t=63447
http://forums.eagle.ru/showthread.php?p=1053812#post1053812

file .crash -> poca roba che si presenta solo quando DCS va in crash, secondo me trascurabile

file .jpg .png -> o non fai screenshot (brutto) oppure usi la funzione windows di cui sopra

file .acmi -> sei tu che decidi dove viene registrata la track

--- i file trk e gli screeshot sono nella cartella c:\users\(utente windows)\partite salvate e non nella root di DCS ---

ciao
 
Skycaptain ha scritto:
Per un SSD la vita utile (affidabilità o MTBF) si parla di milioni di ore...
No ti sbagli la vita utile sono i dati che posso essere scritti nelle celle.. il mio ha un limite di 68Tb
 
Redcharlie ha scritto:
ci sono diverse soluzioni:

file .trk -> usando la funzione di windows che ti permette di montare una caretella in un altro Hdd puoi fare in modo che non vengano registrate sull'SSD
http://forums.eagle.ru/showthread.php?t=63447
http://forums.eagle.ru/showthread.php?p=1053812#post1053812

file .crash -> poca roba che si presenta solo quando DCS va in crash, secondo me trascurabile

file .jpg .png -> o non fai screenshot (brutto) oppure usi la funzione windows di cui sopra

file .acmi -> sei tu che decidi dove viene registrata la track

--- i file trk e gli screeshot sono nella cartella c:\users\(utente windows)\partite salvate e non nella root di DCS ---

ciao
Grazie mille.. ora vedrò un po' di imparare ad usare DCS.. io l'ho installato nel disco dove ho tutti i giochi, magari il problema delle registrazioni si autorisolve in questo modo.. ieri l'ho provato al volo per capire solo il dettaglio grafico e vedo che giro a 70fps con tutto al massimo in fullHD.. ottimo!
 
Ancora utile, debbo credere....  quindi,  [:grazie]
Ma allora, sempre che sia ancora utile, da dove posso scaricare quest'utility?
Entrambi i link non funzionano.

Jackal out.
 
Aggiornata guida:

  • Rimosso riferimenti a DCS Cleaner - software non più supportato
  • Aggiornato link alla pagina di TacView
 
Indietro
Alto