BENVENUTO!

Ciaone!

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Kuma
  • Data di inizio Data di inizio
K

Kuma

Guest
Un saluto a tutti i simmer e ben trovati. In primis complimenti per il sito per come è tenuto e per il layout. Ho avuto un po' di esperienza su il2 un paio di annetti su ivao /FSX e qualcosina sul buon vecchio falcon4. La tentazione di riprendere dopo aver visto il mostro(DCS) é parecchia ma vorrei prima capire se è richiesta una frequentazione alta o bastano due giorni a settimana. Lavoro e famiglia mi impegnano. E poi vorrei anche sapere se un lap i7 ben carrozzato ed un solo joystick (magari con acquisto trackir) sono sufficienti. Io pensavo di iscrivermi per volare con  l'A10c, quanti operativi ci sono attualmente? È molto dura o difficile stare dietro al corso? Grazie a tutti.
 
Benvenuto! ;)

Prova a scaricare DCS World, è gratuito e hai la possibilità di usare l'SU-25t e il tf-51. Prova a spremere il pc e vedi se va, magari con qualche sessione multiplayer con tanti client.
L'A-10C è una macchina impegnativa per via dell'alto livello di simulazione, ma con due giorni a settimana ci stai dentro senza problemi.
 
Ciaone Kuma!
 
Benvenuto, l'A-10C è tosto con un joystick solo perchè devi fare quasi tutto da tastiera, ma è comunque fattibile. Per la frequenza vai tranquillo, basta solo avvertire in caso di assenze prolungate.
 
@falcon dura anche se sulla base ci sono 12 tasti più 5 sulla cloche di cui uno uno a 8 direzioni? I tasti possono essere programmati per uno "switch di modalità". A tale Joy in seguito si può aggiungere la manetta.

@sky no mai giocato se non su qualche PS di qualche amico da adolescente ma giusto poche volte. Non so se il Nick Kuma ti riporta alla mente qualcosa, ma in giapponese vuol dire orso.
 
Kuma ha scritto:
@sky no mai giocato se non su qualche PS di qualche amico da adolescente ma giusto poche volte. Non so se il Nick Kuma ti riporta alla mente qualcosa, ma in giapponese vuol dire orso.

[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=JZeM1MVoRgk[/youtube]

Quante partite, quanti gettoni...
 
Kuma era il nome del corso AUC presso la SACA di Sabaudia nel lontano 92, nessun riferimento? o siamo stati compagni di corso AUC?
 
Grazie a tutti per il benvenuto.
Modifico per spammare con altri post. Certo che l'A10 é una gran bella macchina ma è anche un lumacone vero? Max speed 720km/h
 
L' A-10, come tutti gli aerei del resto, ha le sue peculiarità, nei progetti ben riusciti nessuna caratteristica è lasciata al caso, ma è proprio voluta, e l'A-10 è uno di questi. Infatti il motivo per cui gli Americani ancora lo usano, nonostante abbia la sua età, è perchè non hanno un degno sostituto.

L'A-10 è un aereo adatto a fare la CAS (Close Air Support) nel vero senso della parola, molti altri aerei tentano di fare questo task, ma nessuno può farlo bene come l'A-10. La sua ridotta velocità gli permette di rimanere in volo molto vicino alle truppe di terra e aiutarle: individuando nemici, soldati, cecchini, appostamenti. Allo stesso tempo, viaggiando un po' più lenti, volare a bassa quota risulta più semplice e meno impegnativo, grazie anche all'elevata portanza e stabilità derivata dalla forma alare, che allo stesso tempo favorisce l'installazione di numerosi piloni alari. Armamento in quantità e bassi consumi derivati dalla bassa velocità permettono all'aereo di rimanere in missione a bassa quota a supporto delle truppe per delle ore, laddove un F-18, o ancor peggio un F-35, dovrebbe rientrare alla base in men che non si dica a far rifornimento e riarmare, obbligando la squadriglia a fare turni e inviare più missioni per dar copertura continuativa.

Un Su-25 ad esempio è adatto a tutt'altro genere di missione, è molto più veloce, è corazzato, il suo armamento è più orientato a missili A/G. I russi lo definiscono un attacker. Se devi colpire duramente un bersaglio ben difeso, dove bombardieri tattici non potrebbero avvicinarsi, è l'aereo adatto. Ad esempio dare un task del genere a un A-10 significa mandarlo a morire.
 
E dopo la strapippa di Falcon sull'a10 ti do il mio benvenuto [:LOL]
 
Falcon ha scritto:
Lornix ha scritto:
E dopo la strapippa di Falcon sull'a10 ti do il mio benvenuto [:LOL]

Deh boia, gli ha dato del lumacone, caa dovevo fà? :D
Bravo falcon!  :-*

Benvenuto kuma! Se vuoi puoi sempre provare, e appena ci troviamo in ts ti faccio un'elenco dei comandi più utili da avere sullo (o vicino) allo stick!  ;)

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

 
Ok gentilissimi ragazzi, ma secondo voi dove vado con sta configurazione?
Laptop : CPU i7 6500U 2,5ghz, RAM12GB DDR3(expand a 16), HD 1TB ma il sistema operativo é su SSD, video Gforce Nvidia GX950M da 2GB GDDR3, monitor 16:9 full HD 1920x1080.
 
La scheda video è una GT 950M o una GTX 950M?

Considera che a me DCS gira su un portatile (a risoluzione indegna, lo uso soprattutto per editare, ma qualche voletto ci scappa) con un i7 a 2 Ghz, 8 Gb di Ram DDR 2 e una GTX 460M con 1,5 Gb di Ram.
Il SSD influenza solo i tempi di caricamento, ma sulle prestazioni non incide, se hai spazio però installerei DCS sull'SSD, gli HD dei portatili in genere sono a 5.400 Rpm... mentre carica DCS puoi tranquillamente attendere che esca il caffè!  [:panach11]
 
Indietro
Alto