BENVENUTO!

Assistenza configurazione Trackhat

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Gorgo
  • Data di inizio Data di inizio
G

Gorgo

Guest
Buonasera amici del 36esimo.Qualche anima buona utilizza il trackhat con la clip e potrebbe darmi due dritte sulla configurazione?Ho provato da solo e sono arrivato ad un buon punto,ma sono sicuro che si possa fare di meglio...
 
Queste sono le curve che uso io sul trackIR...

Comunque sia sono una cosa molto personale, non c'è una soluzione giusta o sbagliata, devi mettertele come ti trovi comodo.
I primi giorni non ci ammattire troppo, io per due giorni non facevo che prove, e finivo la sera sempre con la nausea, tanto che volevo staccarlo e inscatolarlo di nuovo per rispedirlo, poi ho capito che dovevo piantarla di mettermi al pc con la fissa di fare chissà che configurazioni, ma semplicemente usarlo per volare, perchè nella realtà non passi tutto il tempo a ruotare il collo!!! E già dopo una settimana ero talmente abituato a usarlo che mi chiedevo come avessi fatto a volare prima di allora.

Detto questo impostati un tasto comodo per il RESET al centro. E' un tasto che si usa spesso (ogni volta che ti gratti, che ti sposti sulla sedia, che sposti la sedia, che ti alzi e ti risiedi, che mentre centravi ti rendi conto che stavi guardando in basso perchè cercavi il tasto da premere etc etc etc etc...), sul trackir c'è F12 di default e va benissimo Perchè non è usato da dcs.

Dopodiche controlla semplicemente che le curve che ti imposti ti permettano comodamente di guardare a ore 6 quando sei in cockpit, il movimento dev'essere ampio, ma non troppo da renderti faticoso guardare il monitor, non troppo poco perchè altrimenti diventi spreciso perchè troppo sensibile quando devi fissare oggetti attorno a te.
Stessa logica per tutti gli assi, se per guardare a 90° sopra la tua testa devi inclinarla così tanto da non vedere quasi più il tuo monitor(o ti viene il torcicollo) significa che devi enfatizzare la curva, se invece è troppo poco è troppo sensibile. Stessa storia per guardare in basso nel cockpit, dev'essere comodo perchè passerai molto tempo a guardare le levette quando farai rampstart e smanetterai nel cockpit.

Gli assi X Y Z e anche il ROLL li puoi invece tenere in scala 1:1 o leggermente enfatizzati, perchè sono quelli che riproduci tu col movimento del busto, avanti indietro destra sinistra alto e basso.
Così facendo saranno più naturali.

Ovviamente in tutti questi movimenti i test sono da fare nel cockpit, e devi arrivare a FONDO corsa della visuale consentita da DCS senza uscire dall'area di visione della cam.
Se fossi costretto a uscire allora significa che devi amplificare il movimento per risolvere.

Non credo ci sia molto altro da sapere. Se invece hai problemi col software e non ti sta funzionando io non posso aiutarti e devi aspettare qualcuno che usa il tuo stesso programma.
 

Allegati

  • z.JPG
    z.JPG
    49,2 KB · Visite: 188
  • y.JPG
    y.JPG
    47,3 KB · Visite: 172
  • x.JPG
    x.JPG
    47,7 KB · Visite: 176
  • roll.JPG
    roll.JPG
    47,2 KB · Visite: 188
  • pitch.JPG
    pitch.JPG
    47,5 KB · Visite: 174
  • yaw.JPG
    yaw.JPG
    47,7 KB · Visite: 184
Buon pomeriggio a tutti.

1) Quoto Falcon: discorso ragionato, completissimo, motivato e chiaro. Come al suo solito. Conclusione: grazie a te ho modo di riflettere sulle scelte fatte, per poter ottimizzare poi l'uso del device.
2) A Gorgo: per l'aspetto della configurazione del software, per quel che ho potuto sperimentare (imparando pure qualcosina) in solo cinque anni purtroppo, conta volentieri sul quel (poco, forse) che potrò fare per te, lo farò più che volentieri. Quindi...  ;)
Ma  a questo proposito, dimmi prima di tutto una cosa, che forse mi è sfuggita: che versione del software hai installato adesso? Io uso la v. 5.4.2.27545, rilasciata tre anni fa e - da quanto mi risulta - mai più aggiornata.
 
Grazie ragazzi per le vostre risposte...comunque direi che alla luce degli ultimi due voli in formazione sono arrivato ad una configurazione piu' che accettabile,mancano solo un paio di limature.
 
Indietro
Alto