BENVENUTO!

A-10A o A-10C

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Brain
  • Data di inizio Data di inizio
B

Brain

Guest
Ciao a tutti.
Nel mio topic di presentazione ho scritto che avrei voluto in un prossimo futuro, prendere parte all'addestramento come pilota di un A-10. Ora ho visto che l'A-10 è presente in due stormi con due versioni differenti: vecchia avionica A-10A o avionica aggiornata A-10C. Dopo aver capito le innovazioni adottate sull' A-10C reale, mi chiedevo la differenza sui Sim. Mi sembra di aver capito che l' A-10A di FC3 sia più semplice da imparare che non l'A10-C dove il dettaglio realistico del sim è spinto al massimo. Mi chiedo, anzi chiedo a tutti voi, se forse non sia meglio per me, iniziare con l'A10-A e quindi integrarmi nel XII gruppo 90° squadriglia partecipandone con l' A10-A che non nel 10° gruppo dove è previsto l'utilizzo dell' A10-C.

Mi dedicate un po' del vostro tempo per ragguagliarmi, considerando anche i limiti del mio (in arrivo) joystik T.Flight Hotas 4, anche visto e considerato che non ho ancora acquistato nel l' A10-C né l'A-10A (che tra l'altro mi pare possa essere acquistato anche come singolo velivolo e non necessariamente acquistando tutto il pacchetto FC3 (risparmiando un sacco di soldini) ?

Grazie in anticipo,
Gianluca "Brain"
 
L'A-10A non fa più parte dello Stormo, il percorso LCR prevede solo la versione C.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ciao Brian, l'A-10a non è un modulo adottato dal nostro Stormo, solo la versione c.

Quindi nel caso, ti conviene prendere l'A-10c. :ohyes:

Discorso joystick, come ti hanno già risposto altri ragazzi,è un po complesso. Sicuramente quello che prenderai è un joystick che va bene per iniziare, ma ti accorgerai da solo, che se poi ti appassioni o comunque vorrai davvero iniziare una tua carriera virtuale in questo stormo, che quello li è un po poco sia come quantità di tasti che proprio come qualità del joy in se...
Un buon joystick, potrebbe essere il Saitek X-52pro (giusto compromesso tra qualità e prezzo), che ho e posso dirti che funziona benissimo ed ha diversi tasti programmabili, che ti permettono di non spostare mai o quasi le mani dal joy (che non è poco) o in alternativa il Thrustmaster Hotas Warthog, che è veramente il top, in particolare per l'A-10c (però poi avrai bisogno anche della pedaliera per il timone).

Se posso darti un consiglio, ti consiglierei di iniziare con il modulo gratuito di DCS World, il Su-25T, che è sicuramente un ottimo modulo per iniziare, così provi un po' se ti piace... ;)
 
Si in effetti ho iniziato a volare con L' Su-25T ma avevo capito (e letto dal sito: http://www.36stormovirtuale.net/index.php/lo-stormo/il-xii-gruppo-presentazione-e-descrizione - vedi anche screen allegato) che nel XII gruppo si volasse anche con gli A-10A, almeno così c'è scritto.
Peccato perché l' A-10A mi piace molto ed era poco costoso!

Quindi per volare come bomber (ala fissa) nel 36° stormo si vola con SU-25T e A10-C ? Se così seguirò il consiglio di Djmitri.... Però l' A10-A  [fisc].

Grazie,
Gianluca "Brain"
 

Allegati

  • scree.png
    scree.png
    1,7 MB · Visite: 226
L'A-10A te lo sconsiglio.. visto che c'è il C [:panach11] comunque il su-25T e l'A-10 sono due aerei molto differenti, l'A-10 è un aereo da cas pura, ovvero adatto ad attaccare veicoli, mezzi corazzati, edifici, e anche sam termici con un alta efficacia... in oltre ha sistemi molto avanzati che aiutano molto la ricerca dei bersagli, li puoi far vedere anche ai tuoi compagni... possono passarti coordinate con i punti precisi in cui ci sono i bersagli e tante cose del genere che io però alla fine non conosco  [:LOL]

Il Su-25 invece è un aereo che è pronto al decollo in meno tempo, quando sei in volo la ricerca dei bersagli la fai a vista, e la ricerca tramite coordinate la si può fare attraverso un programma creato da lowlee.. però è un aereo corazzato, infatti può assorbire diversi colpi, capita anche di poter resistere a un colpo di sam termico senza avere danni gravi... oltre a questo è più veloce e può anche attaccare Sam Radar a differenza dell' A-10...
 
Djmitri ha scritto:
Se posso darti un consiglio, ti consiglierei di iniziare con il modulo gratuito di DCS World, il Su-25T, che è sicuramente un ottimo modulo per iniziare, così provi un po' se ti piace... ;)

Se per vedere se mi piace provassi invece con A10-A che è poco più di gratuito (meno di $10)?
Se poi mi piace passerei direttamente all' A10-C!!!

Magari inizio a familiare con le caratteristiche aerodinamiche del mezzo!?!

Bho!  :???: [ehmmm] :???:
 
Ma non so se ti conviene fare questa spesa, l'A-10A e l'A-10C, sono 2 moduli molto diversi (nonostante sia il solito aereo), sia a livello di fisica, a livello di avionica, anche solo i tasti da mappare sul joy sono completamenti diversi (considera che sull'A-10C ogni tasto, a seconda di quanto tempo lo premi e della modalità selezionata può fare azioni diverse, cosa che l'A-10A non fa assolutamente), procedure varie, oltre a tutto il cockpit cliccabile che avrai sul A-10C...

A mio avviso dovresti prenderti subito l'A-10C e bon, magari aspetta i saldi (spesso li fanno e lo puoi trovare a prezzi veramente ottimi). Altrimenti rischi di buttar via soldi inutilmente perchè poi l'A-10A - a meno che non lo usi per conto tuo - a livello di stormo non lo useresti mai... [:nono4xo]

 
Cerchiamo di essere chiari per evitare incomprensioni in futuro, con l'A-10A la tua domanda d'iscrizione non sarebbe accettata.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
[:ok]
OK, ok...Capito.
Allora torniamo al mio primo post di presentazione. Mercoledì mi arriva il Joystik. Da qui a mercoledì vedrò di decidermi tra F15 o A-10C. Conmpro il modulo ed inizio a volare per conto mio (vediamo quanto impiego a riprendere la mano sul volo libero, decolli, atterraggi e rotte). Poi non appena mi considero decentemente "resuscitato" formalizzo la mia richiesta di partecipazione alle attività dello stormo.
Per ora grazie, non voglio annoiarvi ulteriormente....

Spero di risentirci presto....  [:grazie]
 
Indietro
Alto